Focaccine con le olive, con questa semplice ricetta potete prepararle a casa in 3 ore senza impastatrice

Focaccine con le olive, con questa semplice ricetta potete prepararle a casa in 3 ore senza impastatrice

Alessio Pellizzoni, uno youtuber che condivide tante ricette interessanti, ha spiegato come cucinare le focaccine con le olive a casa propria in modo semplice e veloce.

La focaccia, con la sua crosta croccante e l'interno morbido e fragrante, è una delle pietanze più amate e versatili della cucina italiana, nonché una delle più famose all'estero. Questo particolare pane, cotto al forno, ha conquistato i palati di intere generazioni di italiani sin dall'antichità. Infatti, il segreto del suo successo sta proprio nella storia antica e nelle sue radici culturali profonde. Già gli antichi romani preparavano una sorta di pane piatto simile alla focaccia odierna, denominato "panis focacius".

Un altro motivo che ne ha favorito la diffusione è la facilità di preparazione. La focaccia, infatti, richiede ingredienti semplici come farina, acqua, lievito, sale e olio d'oliva. La focaccia può essere farcita con tanti ingredienti diversi, il che la rende anche una pietanza molto versatile. Può essere gustata nella sua forma più semplice, solo con un filo d'olio e sale, o arricchita con vari ingredienti come rosmarino, cipolle, pomodorini o olive, diventando così un vero e proprio pasto completo. In questo articolo, vi spiegheremo come cucinare una gustosa focaccia con le olive in maniera semplice e veloce a casa vostra seguendo la ricetta di un famoso youtuber.

Focaccine con le olive, con questa semplice ricetta potete prepararle a casa in 3 ore senza impastatrice
Le focacce sono un piatto famoso non solo in Italia, ma anche all'estero

La ricetta delle focaccine con le olive

Alessio Pellizzoni è uno youtuber diventato famoso in tutta Italia per il suo canale di ricette. La sua popolarità, in particolare, è dovuta al format rapido, video di 1 minuto, alla passione nel cucinare e alla creatività delle sue ricette. Per cucinare le focaccine con le olive, innanzitutto, Alessio procede alla preparazione dell'impasto. Per questo, in una ciotola, aggiunge acqua, lievito di birra e sale. Quando il lievito si è sciolto, aggiunge la farina e inizia a mescolare. Una volta che l'impasto inizia ad assumere la consistenza desiderata, aggiunge un filo d'olio, finisce di mescolare e lo lascia riposare per 30 minuti. 

Dopodiché, forma una pallina e lo lascia lievitare. Una volta che l'impasto è cresciuto, lo divide in piccole palline e le lascia lievitare nuovamente in teglia con un filo d'olio. Quando sono pronte, con le dite delle mani, fa i buchi caratteristici della focaccia. Poi, Alessio prepara la salamoia con olio extravergine, un goccio d'acqua, un po' di farina e del sale. Lo youtuber, quindi, passa la salamoia sulla focaccine e poi aggiunge anche le olive intere. Dopo un'ultima lievitazione, è arrivato il momento di mettere le focacce in forno per la cottura. Quando sono belle croccanti e colorate, vuol dire che sono pronte e, dopo averle fatte raffreddare, potete gustarvele.

LEGGI ANCHE: Pasta zucca e salsiccia, la ricetta di Max Mariola: "Il primo piatto perfetto per l'autunno"