Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale, ospite a Stasera Italia, ha commentato negativamente l'assenza di una figura importante alla manifestazione per Israele di Milano.
A un mese dalla strage dei kibbutz nel Sud di Israele e del rave party che ha dato il via alla guerra di Israele contro Hamas, la Comunità ebraica di Milano ha organizzato una manifestazione alla sinagoga di Via Guastella. Durante le celebrazioni, i partecipanti all'evento hanno ascoltato le testimonianze di chi è sopravvissuto all'attacco terroristico di Hamas. I manifestanti hanno espresso solidarietà ai familiari dei 1.400 israeliani morti e richiesto la liberazione degli oltre 240 ostaggi nelle mani dei terroristi. Uno degli ospiti più atteso è stata Liliana Segre.
La senatrice a vita superstite dell'Olocausto, nel suo intervento, ha dichiarato di non voler parlare della situazione attuale perché le "sembra di aver vissuto invano". Anche il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il Presidente del consiglio comunale di Milano erano presenti all'evento. Tra una testimonianza e l'atra, ha stordito, però, l'assenza di un altro importante politico cittadino.

Sallusti durissimo sul grande assente della manifestazione per Israele a Milano
Il grande assente della manifestazione per Israele organizzata dalla Comunità ebraica milanese è stato il sindaco di Milano Beppe Sala. A Stasera Italia, Nicola Porro ha chiesto ad Alessandro Sallusti un parere sull'assenza del primo cittadino milanese. "Ha fatto male il sindaco Sala, aveva un altro impegno, ha non presentarsi alla manifestazione che ha fatto la comunità ebraica qua a Milano o ci sta che la politica ogni tanto abbia anche altri impegni?", ha chiesto il conduttore al giornalista. "No, io credo che abbia fatto male", ha risposto duramente Sallusti.
Il giornalista, poi, ha spiegato che "al momento non può esistere un impegno maggiore, superiore al portare la testimonianza di tutta la città alla Comunità ebraica milanese". Il direttore de Il Giornale, tuttavia, ha precisato che il sindaco Sala "paga colpe non sue" e che il primo cittadino milanese "non è antisemita nella maniera più assoluta". "Però è un clima generale che non mi piace", ha concluso Alessandro Sallusti. Il primo cittadino di Milano, tuttavia, si è difeso e ha affermato di non aver ritenuto corretto annullare l'evento di sindaci a Barcellona che era stato programmato da mesi. "Tornassi indietro farei esattamente la stessa cosa, fischi o non fischi", ha risposto alle accuse Giuseppe Sala. Nonostante le accuse, quindi, il sindaco di Milano non ha rimpianto le proprie azioni, confermando la condanna ai cori antisemiti della manifestazioni pro-Palestina tenutesi nelle settimane scorse a Milano.
Manifestazione per Israele a Milano, il sindaco Sala non c'è
Il parere di @alesallusti a #StaseraItalia pic.twitter.com/fBNE6zAXkn
— Stasera Italia (@StaseraItalia) November 9, 2023
LEGGI ANCHE: Guerra Israele-Hamas, la battaglia finale si combatterà sotto e negli ospedali di Gaza City