Conflitto Israele-Hamas, la rivelazione di Lucio Caracciolo: "Quando arriverà la fine della guerra"

Conflitto Israele-Hamas, la rivelazione di Lucio Caracciolo: "Quando finirà la guerra"

L'analista geopolitico Lucio Caracciolo, ospite a Otto e Mezzo, ha spiegato quando potrebbe arrivare la fine la guerra tra Israele e Hamas.

La guerra tra Israele e Hamas, scatenatasi in seguito all'attacco del 7 ottobre 2023, sta segnando un nuovo capitolo nella lunga e complessa storia di tensioni e conflitti mai irrisolti in Medio Oriente. La situazione attuale è complicata e carica di incertezze. Dopo l'attacco terroristico di Hamas, Israele ha risposto con bombardamenti e attacchi missilistici a tappeto nella Striscia di Gaza. Queste azioni hanno avuto l'obiettivo dichiarato di colpire le basi operative e le infrastrutture utilizzate da Hamas, un'organizzazione considerata terroristica da Israele, gli Stati Uniti e l'Unione Europea.

Negli ultimi giorni, con l'invasione via terra della Striscia di Gaza, le tensioni sono ulteriormente salite. Le immagini che arrivano  dalla Striscia di Gaza mostrano una grave crisi umanitaria: edifici distrutti, famiglie in fuga, e un crescente numero di vittime civili. Secondo il Ministero della Sanità di Gaza, oltre 10.000 palestinesi hanno perso la vita dal 7 ottobre 2023. Questi eventi hanno scatenato una serie di reazioni internazionali, con appelli al cessate il fuoco e preoccupazioni per le violazioni dei diritti umani. Tuttavia, la determinazione di Israele a sconfiggere Hamas è molto forte e la fine della guerra appare ancora lontana.

Conflitto Israele-Hamas, la rivelazione di Lucio Caracciolo: "Quando finirà la guerra"
La maggior parte degli edifici della Striscia di Gaza è stata rasa al suolo dai bombardamenti israeliani

Lucio Caracciolo spiega quando la guerra tra Israele e Hamas avrà fine

L'analista geopolitico Lucio Caracciolo, ospite di Lilli Gruber a Otto e Mezzo, nel suo intervento sugli ultimi sviluppi della guerra, ha messo subito le cose in chiaro. "Bisogna sapere che questa guerra finirà quando lo deciderà Israele oppure quando Israele ne avrà abbastanza", ha affermato il diretto di Limes. Infatti, ha spiegato Lucio Caracciolo, "Israele non può distruggere completamente le strutture di Hamas e non può uccidere tutti i capi" perché alcuni non si trovano nella Striscia di Gaza. Inoltre, Caracciolo ha aggiunto che "la battaglia dei tunnel deve ancora iniziare" e che questo tipo di combattenti avvantaggerà i terroristi di Hamas a causa di "bombe, trappole e mancanza di segnale GPS".

In riferimento agli avanzamenti degli ultimi giorni dell'esercito israeliano a Gaza City, Lucio Caracciolo ha detto che comunque Israele resta ancora lontano dal poter proclamare vittoria. L'analista geopolitico ha criticato anche la tregua umanitaria di 4 ore voluta da Israele per l'evacuazione dei civili palestinesi da Nord a Sud perché è non è frutto di un accordo tra le parti in causa e di difficile realizzazione nel caos dei combattimenti. Lucio Caracciolo, infine, ha ricordato anche gli altri problemi del conflitto: gli scontri in Cisgiordania, i missili degli Hezbollah libanesi contro Israele e l'ondata di antisemitismo che sta colpendo la diaspora ebraica nel mondo.

LEGGI ANCHE: Guerra Israele-Hamas, la battaglia finale si combatterà sotto e negli ospedali di Gaza City