Premierato elettivo, Pierluigi Bersani rivela: "Cosa dovrebbe fare Meloni se perde il referendum"

Premierato elettivo, Pierluigi Bersani rivela: "Cosa dovrebbe fare Meloni se perde il referendum"

Ospite a Otto e Mezzo, Pierluigi Bersani ha parlato della riforma costituzionale sul premierato elettivo voluta da Giorgia Meloni.

In questi giorni, si è molto parlato della riforma costituzionale che dovrebbe introdurre in Italia l'elezione diretta del Presidente del Consiglio da parte dei cittadini. Il disegno di legge è stato approvato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri e, ora, dovrà essere votato in Parlamento. Qualora non dovesse ottenere più dei 2/3 dei voti in entrambe le camere, la decisione dovrà essere presa dai cittadini italiani attraverso un referendum popolare. La premier Giorgia Meloni, a questo proposito, ha già annunciato che, nel caso in cui perderà il referendum, non si dimetterà.

In maniera opposta si era comportato Matteo Renzi nel 2016. Infatti, come aveva promesso, l'ex Presidente del Consiglio, dopo la sconfitta nel referendum sulla riforma costituzionale da lui proposta che avrebbe dovuto, tra le altre cose, diminuire il numero dei parlamentari, ha rassegnato le dimissioni. Nonostante ciò, nei giorni scorsi, il giornalista Giovanni Floris, ospite a Otto e Mezzo, ha affermato che la premier può dire ciò che vuole, ma poi  bisogna vedere cosa pensano "le persone che hanno l'occasione di votare contro Giorgia Meloni".

Premierato elettivo, Pierluigi Bersani rivela: "Cosa dovrebbe fare Meloni se perde il referendum"
Affinché il referendum sia valido, devono votare la metà dei cittadini aventi diritti di voto più uno

L'opinione di Pierluigi Bersani sul premierato elettivo

Durante la scorsa puntata di Otto e Mezzo, uno degli ospiti in studio ha posto una semplice domanda all'ex segretario del PD Pierluigi Bersani: "Giorgia Meloni deve andare a casa se perde anche se non ha legato il mandato a questa riforma?". "A suo buon cuore, io non saprei cosa dirle", ha risposto inizialmente Pierluigi Bersani. "Secondo me, prima di andare a casa rilancia un'altra cosa", ha poi rivelato l'ex segretario del PD, spiegando che, quindi, Giorgia Meloni non si arrenderà così facilmente. Incalzato anche da Lilli Gruber sulle eventuali dimissioni di Giorgia Meloni, Pierluigi Bersani ha leggermente cambiato la sua risposta.

"Sulla madre di tutte le riforme, ti bocciano proprio la mamma così, verrebbe normale andare a casa", ha detto l'ex segretario del PD. Infatti, stesso Giorgia Meloni ha usato questa locuzione per definire la riforma che dovrebbe introdurre il premierato elettivo in Italia. Pierluigi Bersani, poi, è passato all'attacco. "Adesso dice (Giorgia Meloni, ndr) che si apre la discussione su questo", ha spiegato il politico. "Ma se si apre la discussione non la tiene mica assieme la maggioranza". Questa è stata la previsione di Pierluigi Bersani. Per questo, il politico ha concluso, dicendo che "saranno costretti a tirare dritto o a fermarsi e se si tira dritti si va al referendum". Saranno gli italiani, molto probabilmente, quindi, a decidere sulle sorti di questa riforma già molto discussa. La possibilità che Giorgia Meloni si dimetta in caso di sconfitta, in ogni caso, al momento sono praticamente nulle.

LEGGI ANCHE: Sondaggio-Ghisleri, il Paese spaccato a metà sul premierato elettivo: cosa piace e cosa no agli italiani