Risotto alla zucca, la ricetta di Max Mariola: "Così non lo avete mai fatto"

Risotto alla zucca, la ricetta di Max Mariola: "Così non lo avete mai fatto"

Lo chef romano Max Mariola ha pubblicato sui suoi social una ricetta del tutto innovativa per uno squisito risotto alla zucca.

La zucca è uno degli ortaggi più iconici dell'autunno. Inoltre, è ipocalorica, ricca di vitamine A e C e minerali. Insomma, è il prodotto perfetto per chi sta seguendo una dieta dimagrante o vuole mangiare qualcosa di leggero e gustoso. Max Mariola ha pubblicato in questo periodo tantissime ricette che hanno come protagonista la zucca e noi ve le abbiamo raccontate nel dettaglio. Per esempio, lo chef romano ha proposto la sua versione della vellutata di zucca. Max Mariola ha anche mostrato come cucinare piatti un tantino più sostanziosi come la zucca in carrozza o la pasta con zucca e salsiccia. 

Insomma, la zucca può essere preparata in tanti modi diversi. Uno dei piatti più famosi che comprendono la zucca è il risotto. E Max Mariola ha recentemente pubblicato la sua variante con un tocco del tutto particolare che rende il risotto alla zucca ancora più buono e gustoso.

La ricetta del risotto alla zucca di Max Mariola

Come sempre, partiamo dagli ingredienti. Ecco cosa ci serve per preparare il risotto alla zucca di Max Mariola:

  • Riso Carnaroli
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Aglione della Val di Chiana
  • Cipolle di Cavasso
  • Zucca
  • Burro chiarificato
  • Parmigiano Reggiano
  • Sale
  • Pepe
  • Birra scura

"La cosa importante per il risotto è il brodo", afferma Max Mariola e si appresta alla sua preparazione. In pentola, lo chef aggiunge un tocchetto di burro chiarificato e metà cipolla di Cavasso con la quale si aiuta per passare il burro sulla padella. Lo chef consiglia anche di usare sedano e carote per il brodo. Quando il burro si è sciolto, aggiunge il rosmarino, la salvia e due pezzi di aglione della Val di Chiana. Lo chef lascia rosolare il tutto, poi aggiunge l'acqua e porta a ebollizione.

Poi, Max Mariola passa alla preparazione della zucca. Innanzitutto, la taglia a metà, la pulisce dai semi e rimuove la buccia con un coltello a sega. Poi, taglia la zucca a dadini molto piccoli. Per il fondo del risotto, lo chef usa l'altra metà di cipolla, un po' di aglio tritato e poi aggiunge i dadini di zucca. Nel frattempo, lo chef prepara un trito di salvia e rosmarino da usare durante la mantecatura. Quando la zucca è pronta, la rimuove dalla casseruola e la frulla in un mixer. Al suo posto, aggiunge un tocchetto di burro e il riso da tostare che va mescolato per bene. Per sfumare il riso Max Mariola usa una birra scura. 

A questo punto, Max Mariola inizia ad aggiungere il brodo nel riso e dopo un po' inserisce anche la zucca frullata. Mentre il riso cuoce, lo chef tosta dei dadini di zucca in padella da aggiungere poi in fase di impiattamento. Per insaporirli, aggiunge anche della salvia. Quando il riso è al dente, Max Mariola aggiunge il parmigiano reggiano, il burro e il pepe e inizia a mantecare. Poi, inserisce anche il trito di erbe. Il risotto estremamente cremoso viene impiattato in un piatto piano e poi lo chef per concludere aggiunge anche i dadini di zucca tostati in padella, delle erbette e il parmigiano.

LEGGI ANCHE: Bastoncini di pesce fatti in casa, la golosa e semplice ricetta di Max Mariola con una maionese molto particolare