Un turista in visita a Milano è rimasto particolarmente colpito dal prezzo del vitello tonnato e ha pubblicato lo scontrino del ristorante.
Milano è una città in cui si incontrano tante cucine diverse. Sparsi per il capoluogo lombardo, infatti, si trovano tanti ristoranti unici. A Milano ce n'è davvero per tutti i gusti: si può mangiare cucina giapponese, cinese, thailandese, peruviana e di tanti altri Paesi del mondo. Inoltre, nel capoluogo lombardo sono presenti ristoranti che offrono diverse cucine regionali. Da questo punto di vista, a Milano c'è la varietà gastronomica tipica delle grandi metropoli.
Per esempio, si possono trovare anche piatti tipici della cucina piemontese. La Lombardia confina proprio con questa regione italiana. Uno dei piatti tipici piemontesi, che può essere servito come antipasto o come secondo, è il vitello tonnato. Questa ricetta affonda le sue radici nel Settecento e, inizialmente, non prevedeva l'utilizzo del tonno che è stato aggiunto solo nella seconda metà del XIX secolo. Questo piatto è preparato con un particolare taglio di carne, il girello di Fassone, che viene marinato con vari aromi nel vino bianco secco per almeno mezza giornata prima di essere bollito. Una volta pronto, il girello viene tagliato e servito freddo dopo essere stato ricoperto con una salsa a base di tonno sott'olio.
Lo scontrino del ristorante a Milano: ecco quanto costa il vitello tonnato
Un turista dall'Emilia-Romagna in visita a Milano ha deciso di provare proprio questo piatto tipico della cucina piemontese in un ristorante nel centro del capoluogo lombardo. Il turista ha deciso di pranzare in un ristorantino nei pressi del naviglio della Martesana. Oltre al vitello tonnato, il turista ha ordinato un piatto di cous cous di verdure e una bottiglina di acqua da mezzo litro. In totale, il turista, come confermato anche dallo scontrino che ha pubblicato sui social, ha speso 18 euro. In particolare, il turista ha speso 10 euro per il vitello tonnato, 7 euro per il cous cous di verdure e 1 euro per l'acqua.
"Mi rendo conto che non è proprio a buonissimo prezzo, però, considerando la location, la città e la buona qualità del cibo, è sicuramente da provare", ha commentato il turista sui social. Tuttavia, gli utenti del gruppo in cui ha pubblicato lo scontrino non sono per niente d'accordo. "18€ non è proprio caro anzi va benissimo come prezzo", ha scritto una signora. "Questi sono i nostri prezzi", ha invece commentato un cittadino milanese. "Già l'acqua ad 1 euro è un traguardo, credimi", è stato il commento di un'altra signora rimasta soddisfatta dal prezzo della bevanda.

HAI VISSUTO ANCHE TU UN'ESPERIENZA SIMILE? INVIA IL TUO SCONTRINO A [email protected]
LEGGI ANCHE: Altopiano di Asiago, va al ristorante a mangiare carne e mostra lo scontrino: "Il prezzo è una piacevole sorprese"