Lazio, famiglia con 2 bimbi disabili sfrattata due volte: "Dormiremo in macchina", il dramma a Storie Italiane

lazio famiglia

Lazio, famiglia con due bambini disabili sull'orlo della disperazione: il caso a Storie Italiane, su Rai2

Una storia davvero drammatica quella che arriva dal Lazio, e che vede protagonista una famiglia di quattro persone. Madre, padre e due bambini con disabilità. Difficile da credere, ma questi bimbi, insieme ai loro genitori, da diversi mesi ormai non vivono più in una casa degna di questo nome. Costretti a lasciare l'appartamento in cui vivevano ad Ostia, in provincia di Roma, poiché i genitori, senza lavoro, non hanno più potuto pagare l'affitto. Una morosità arrivata ad oltre 10.000 euro, che ha spinto la proprietaria dell'appartamento in cui vivevano, a sfrattarli.

Lui, William, è rimasto disoccupato in seguito all'arrivo della pandemia da Covid-19 in Italia. Lei, invece, è casalinga e disoccupata. La drammatica vicenda è stata raccontata questa mattina nel corso del programma televisivo, condotto da Eleonora Daniele, Storie Italiane. I due genitori sono stati intervistati, e la testimonianza è risultata particolarmente toccante.
Inizia a parlare William, il quale descrive ai telespettatori la situazione attuale della sua famiglia. I quattro vivono all'interno di un camping, in un bungalow di appena 16 metri quadri. Uno spazio certamente non sufficiente per 4 persone, soprattutto per due bambini disabili. Ma, almeno, insomma, un tetto sopra la testa.

La situazione, però, è ulteriormente peggiorata nel momento in cui l'uomo ha casualmente scoperto che da lunedì il camping chiuderà per la stagione invernale. Ciò significa che la famiglia dovrà lasciare anche il bungalow, in cui si riparava in attesa di risolvere la loro difficile situazione.

lazio famiglia
William, ai microfoni di 'Storie Italiane'

 

Lazio, famiglia con due bambini disabili sfrattata prima dall'appartamento e poi dal bungalow: la drammatica intervista a Storie Italiane

Non un affitto propriamente economico: per abitare in quell'esiguo bungalow, William paga comunque 710 euro di affitto, più come affermato in diretta, circa 200 euro di utenze. “Sono andato a parlare con i responsabili del camping per chiedere un bungalow più grande, ma ho scoperto che il camping chiude per la stagione invernale. Da lunedì saremo in mezzo alla strada. Viviamo qui dal 23 marzo, ma senza preavviso abbiamo scoperto, puramente per caso, di dover andare via. Nemmeno il tempo di organizzarci. Come genitore sono al capolinea: ho paura per i miei figli. Questa notte non ho dormito, poiché, con il forte vento e la pioggia che ha battuto sulla città, ho avuto paura per i bambini. Da lunedì, a questo punto, dormiremo in macchina".

All'appello disperato dell'uomo, si aggiunge quello di sua moglie, Alessandra: "Non sappiamo dove andare a dormire: è una vergogna, per due bambini che hanno un'invalidità". A quanto pare, la situazione di emergenza abitativa ed economica sarebbe al vaglio del Municipio di Roma, che starebbe cercando, per questa famiglia, una soluzione.

LEGGI ANCHE >>> Maltempo in Toscana, il presidente Giani: "Situazione davvero tragica";, tutti gli aggiornamenti