Striscia la Notizia, il servizio di Riccardo Trombetta sulla pericolosa usanza in atto alla stazione ferroviaria di Ladispoli
Ieri sera, nel corso del tg satirico di Canale 5, Striscia la Notizia, è andato in onda un servizio interessante dell'inviato Riccardo Trombetta. Lo storico programma di Antonio Ricci, ha fatto luce su un'usanza davvero pericolosa, ma altrettanto assodata, alla stazione ferroviaria di Ladispoli, città in provincia di Roma. Come testimoniato dalle telecamere di Striscia, praticamente a tutte le ore del giorno, accade che i passeggeri, probabilmente per un difetto strutturale della stazione, o forse, semplicemente per incoscienza, attraversino di continuo i binari.
Le immagini sono impressionanti, e ancora di più se si pensa che, a camminare tranquillamente sui binari su cui sfrecciano con poche soste i treni, siano veramente moltissime persone. Non si tratta, quindi, di qualche semplice avventore spericolato: ad attraversare i binari sono decine e decine di passeggeri, e di tutte le età.
Come fa notare Trombetta, l'attraversamento dei binari avviene anche quando il treno è appena passato, e, quindi, i passeggeri sono appena scesi dai vagoni. Attraversando i binari, nella confusione potrebbero anche non sentire eventuali annunci di passaggi improvvisi di treni. Una situazione davvero rischiosa. Anche perché, sottolinea l'inviato di Striscia, in questa stessa stazione, negli anni passati, sono avvenuti degli incidenti ferroviari mortali.
Addirittura, sempre ripreso dalle telecamere della trasmissione di Canale 5, un signore, dopo aver attraversato i binari, non riuscendo a raggiungere velocemente la banchina, sosta, seduto con le gambe penzoloni, sui binari, prima di riuscire a mettersi in piedi e lasciare quella posizione rischiosissima.

Molti passeggeri portano le cuffiette, e addirittura uno di essi attraversa, portando con sé un monopattino. E uno degli utenti ripresi dalle telecamere è un militare. "Questa è ormai la regola, e nessuno interviene per impedire questo fenomeno", afferma Trombetta.

Striscia la Notizia, situazione pericolosissima alla stazione di Ladispoli: la replica di Rfi
Striscia la Notizia ha segnalato la situazione ad RFI (Rete Ferroviaria Italiana SpA, ndr), ricevendo la seguente risposta: i comportamenti documentati sono "vietati e pericolosi. Sulla stazione di Ladispoli, per questo fenomeno, è stato attivato un servizio di vigilanza, d'intesa anche con la Polfer, che sarà svolto con modalità differenti per implementare l'efficacia deterrente. Non potendo, però, questi presidi essere continuativi, sono allo studio anche possibili soluzioni strutturali che dissuadano e ostacolino a questo tipo di comportamenti".
L'auspicio è che questo servizio di Striscia, unito ai controlli che, a questo punto ci si aspetta nella stazione ferroviaria di Ladispoli, contribuiscano ad accrescere nei passeggeri la percezione del pericolo concreto che si corre perpetrando tali comportamenti, di fatto, scellerati.
LEGGI ANCHE >>> Striscia, Moreno Morello mette in guardia da alcuni siti: attenzione ad acquistare prodotti per cani