Papa Francesco al Rome War Cemetery riflette sulle guerre passate e presenti: "Uno vince l'altro ma..."

Papa Francesco al Rome War Cemetery riflette sulle guerre passate e presenti: "Uno vince l'altro ma..."

Oggi, Papa Francesco ha celebrato una messa al Rome War Cemetery. Ricordando le vite spezzate dei giovani caduti nelle guerre passate, il Papa ha espresso  dolore e  preoccupazione per il presente e il futuro, esortando a riflettere sulle guerre odierne e sulle loro tragiche conseguenze.

Oggi, Papa Francesco si è recato al Rome War Cemetery, il cimitero militare di Roma in cui sono seppelliti i militari appartenenti al Commonwealth morti nella capitale d'Italia durante la Seconda guerra mondiale. Nel corso della cerimonia, Papa Francesco ha condiviso i suoi sentimenti riguardo alle vite dei giovani che sono state troncate a causa dei conflitti: "Guardando l'età di questi caduti, la maggioranza da venti a trenta, vite troncate, vite senza futuro qui, ho pensato ai genitori, alle mamme che ricevono quella lettera, 'signora, ho l'onore di dirle che lei ha un figlio eroe'. 'Sì, eroe, ma me l'hanno tolto'. Tante lacrime in queste vite stroncate", ha detto il Papa.

Il suo discorso non si è limitato a riflettere sul passato. Papa Francesco ha sottolineato l'importanza di comprendere che anche oggi, nelle guerre del mondo, molte persone, sia giovani che anziane, perdono la vita. "Anche oggi succede lo stesso, tante persone, giovani e non giovani, nelle guerre del mondo, anche quelle più vicine a noi, in Europa o fuori. Quanti morti! Si distrugge la vita senza coscienza di questo", ha dichiarato il Pontefice.

Papa Francesco al Rome War Cemetery riflette sulle guerre passate e presenti: "Uno vince l'altro ma..."
Nei cimiteri di guerra sono sepolti i soldati deceduti nel corso dei conflitti

La preghiera di Papa Francesco al Rome War Cemetery

Durante la messa, Papa Francesco ha pregato per la pace, chiedendo al Signore di porre fine alla violenza e alla distruzione causate dalle guerre. "Oggi, pensando ai morti - ha aggiunto -, nella memoria dei morti e avendo la speranza, chiediamo al Signore la pace, perché la gente non si uccida più nelle guerre". Le parole del Papa al Rome War Cemetery hanno suscitato emozione e riflessione, ricordandoci l'importanza di lavorare per un mondo senza violenza e conflitti. Affermazioni di estrema attualità visti i conflitti in Ucraina e in Israele che stanno causando migliaia di vittime innocenti. Le sue parole ci invitano a riflettere sulle conseguenze delle guerre e a fare tutto il possibile per promuovere la pace.

Il Pontefice ha anche ricordato che "le guerre sono sempre una sconfitta". Infatti, nei conflitti "non c'è mai vittoria totale, uno vince l'altro ma dietro c'è la sconfitta del prezzo pagato". Le parole di Papa Francesco ci ricordano la tragedia delle guerre passate e presenti, e il dolore che esse causano alle famiglie dei caduti. È importante riflettere su quanto sia importante lavorare per la pace nel mondo, affinché nessun'altra vita venga troncata a causa dei conflitti. Il Papa si è dimostrato essere nuovamente molto sensibile al tema delle guerre.

LEGGI ANCHE: Guerra Israele-Hamas, direttore dell'Onu per i diritti umani si dimette: "Stiamo assistendo a un genocidio"