Meteo, il Libeccio minaccia l'Italia: che tempo fa domani e quali sono le previsioni per il fine settimana. Ci aspettano giorni piovosi, caratterizzati dal vento forte
L'autunno entra nel vivo, e l'Italia si prepara ad affrontarlo in tutto e per tutto. Giorni di maltempo per tutta la Penisola, caratterizzati da abbondanti precipitazioni, specie al Nord Italia, e, soprattutto, da un fortissimo vento di Libeccio. Vere e proprie raffiche che si fanno sempre più intense di ora in ora, in particolare sull'Appennino tosco-emiliano. Qui si stanno registrando picchi di circa 173 chilometri orari sul settore modenese.
Eccola la tanto temuta tempesta Ciaran, come è stata battezzata dai meteorologi e dai media che stanno seguendo l'evolversi del meteo. La tempesta arriva dalla Francia, dove ha causato forti disagi, arrivando a causare massicci blackout in diverse zone del Paese. Flagellata, in particolare, la Bretagna, dove il vento ha provocato gravi danni alla rete pubblica di distribuzione elettrica. Timore in queste ore per l'arrivo della tempesta Ciaran anche in Italia: nel frattempo, si richiede massima prudenza ai cittadini del Nord Italia. Meglio evitare grossi spostamenti, almeno nei prossimi due giorni. Vediamo, intanto, le previsioni della giornata di domani, venerdì 3 novembre.
Meteo, Libeccio forte: previsioni del tempo della giornata di domani, venerdì 3 novembre
Insiste sull'Italia la perturbazione atlantica giunta sulla nostra Penisola giovedì, e insiste con venti di libeccio piuttosto potenti. Pioverà, invece, sulle Alpi, sulla Liguria, al Centro Sud e sulle isole maggiori. Piogge forti sono attese anche sulle Alpi Orientali, sulle regioni appenniniche e sulla Campania. Nevicate oltre i 1000 metri sulle Alpi. Passiamo ora alle temperature, partendo dal Nord Italia. Qui, le massime si aggireranno intorno tra i 15 e i 17 gradi al Nord e sulle regioni tirreniche, mentre, scendendo lungo la Penisola, in Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo le temperature previste per la giornata di domani saranno tra i 18 e i 22 gradi. Si sale ulteriormente al Meridione: tra i 20 e i 25 gradi su Puglia, Calabria e isole maggiori.
Il meteo della giornata odierna, giovedì 2 novembre, è caratterizzato da questa piovosa perturbazione atlantica che ha raggiunto l'Italia. Piogge ovunque, tranne Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, regioni ioniche e Sicilia. Piogge abbondanti e forti su Alpi e pre-Alpi, e Levante Ligure e Toscana. Su quest'ultima regione l'allerta è alta: sussiste il rischio di nubifragi, e la popolazione è invitata alla massima prudenza. La novità odierna è costituita dalle nevicate sulle Alpi a una quota superiore ai 1800 metri. Le temperature su Piemonte, Lombardia, e Triveneto oggi si aggirano intorno agli 11-14 gradi, sulle regioni tirreniche e Liguria invece abbiamo 18-20 grammi. Infine, su Puglia, Calabria ionica e isole maggiori, i gradi oggi tra i 22 e i 25.
LEGGI ANCHE >>> Napoli, la pioggia allaga la metropolitana: "Immagini da terzo mondo", il video