E' incredibile quanto accaduto alla Stazione Centrale di Napoli: guardate la soluzione adottata per rimediare al mancato aggiornamento dei display in seguito all'introduzione dell'ora solare.
La Stazione Centrale di Napoli a piazza Garibaldi è di gran lunga migliorata negli ultimi anni. E' stato inaugurato il sottopassaggio che collega direttamente lo snodo ferroviario alla Linea 1 della metropolitana attraverso una galleria di negozi e bar. Inoltre, recentemente, ha visto la luce anche una moderna food hall con tantissimi ristoranti e locali in cui mangiare nell'attesa dei treni. Insomma, la Stazione Centrale di Napoli, insieme alla città, sta lentamente cambiando volto. Il riscatto di Napoli è testimoniato anche dai tanti turisti italiani e stranieri che ogni giorno camminano per le vie della città, anche nei periodi meno turistici.
Tuttavia, l'area antistante la Stazione è sempre contrassegnata da tanto degrado, seppur in maniera minore rispetto al passato. Tanti senzatetto scelgono i marciapiedi vicino alla Stazione per dormire, bivaccare e chiedere l'elemosina. Nei pressi della stazione sono presenti anche tanti venditori ambulanti che importunano i turisti e i cittadini. In generale, l'area nei pressi della Stazione Centrale, in cui abitano tanti immigrati, non ispira sicurezza e stupisce in negativo i tanti turisti che arrivano a Napoli in treno.
La trovata 'ipertecnologica' per compensare la mancanza dell'ora solare alla Stazione di Napoli
A volte, però, i disagi avvengono anche all'interno della Stazione Centrale di Piazza Garibaldi e per motivi che non dipendono da fattori esterni come nel caso che vi stiamo per raccontare. Quando ci si trova in una stazione ferroviaria, i display con gli orari svolgono un ruolo di fondamentale importanza in quanto avvisano i passeggeri sull'orario e il binario di arrivo del treno o su eventuali ritardi. Per questo, è inaccettabile che in una stazione super trafficata come quella di piazza Garibaldi a Napoli, alcuni display, domenica scorsa, non si siano aggiornati in seguito all'introduzione dell'ora legale.
Avete capito bene: mentre sul display l'orario di partenza dei treni era aggiornato, l'orario corrente no. In questo modo, visto che l'ora legale prevede lo spostamento delle lancette un'ora prima, la discrepanza tra gli orari dava l'impressione che i treni in partenza in realtà fossero già partiti. Così, il display segnava le 10:22 quando in realtà erano le 09:22 e il prossimo treno in partenza era dato alle 09:24. Forse, i cittadini italiani avrebbero potuto capire che c'era un errore legato all'ora solare, ma i tanti turisti stranieri che affollano la stazione centrale di Napoli probabilmente sono entrati in confusione. Quindi, gli addetti della stazione hanno avuto un'idea geniale. Hanno attaccato un foglio che indicava l'ora corretta. Ovviamente, il foglio doveva essere sostituito ogni ora. Insomma, una soluzione che rispecchia a pieno l'arte di arrangiarsi propria del popolo partenopeo.

LEGGI ANCHE: Ex Whirlpool, riassunti i 312 lavoratori della multinazionale di Napoli: un giorno nuovo per il Sud Italia