Ecoattivisti di Ultima Generazione bloccano le strade di Bologna: il gesto inaspettato di un passante

Ecoattivisti di Ultima Generazione bloccano le strade di Bologna: il gesto inaspettato di un passante

Questa mattina, il traffico di Bologna si è congestionato. Non è un incidente o un guasto tecnico a bloccare la città, ma un gruppo di ecoattivisti che hanno bloccato alcune strade di Bologna. Gli automobilisti di Bologna non hanno preso benissimo questa protesta ambientalista in piena ora di punta, ma un passante ha fatto una cosa inaspettata.

Il gruppo di ecoattivisti noto come "Ultima Generazione" ha deciso di bloccare il traffico di Bologna per far sentire la propria voce. Viale Berti Pichat e via Stalingrado, vicino a porta Mascarella, sono state le aree scelte per organizzare la protesta, creando non pochi disagi per i pendolari. Molti di loro hanno risposto suonando il clacson per intimare i manifestanti a spostarsi dalla carreggiata. Altri automobilisti più arrabbiati hanno tentato di spostare fisicamente i manifestanti. E' stato necessario l'intervento della Polizia per ripristinare la normalità. Gli agenti hanno sgomberato la strada dopo circa mezz'ora.

Al centro di questa protesta c'è la campagna "Fondo Riparazione", che chiede al Governo lo stanziamento di 20 miliardi di euro per riparare i danni causati da disastri naturali. Gli ecoattivisti di Ultima Generazione attribuiscono questi danni, come le alluvioni, al cambiamento climatico. Gli ecoattivisti hanno voluto dare ancora più forza alla loro protesta legandosi a coppie con delle catene. Durante la protesta, del tutto inaspettatamente, un passante non appartenente al gruppo si è unito spontaneamente alla protesta ed è stato arrestato insieme ai manifestanti.

Le conseguenze della protesta degli ecoattivisti a Bologna

La protesta è stata interrotta temporaneamente per lasciar passare un'auto con le sirene accese che trasportava organi. In seguito all'intervento delle forze dell'ordine, alle 8.45, è stata ripristinata la circolazione stradale. Circa quindici ecoattivisti hanno partecipato alla manifestazione. Dopo aver opposto resistenza passiva, sono stati portati in Questura per l'identificazione. Le possibili denunce a loro carico sono attualmente all'esame della polizia.

La protesta di 'Ultima Generazione' a Bologna è solo l'ultima di una serie di azioni volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul cambiamento climatico. Due settimane fa, gli ecoattivisti di Ultima Generazione erano già passati all'azione a Bologna, bloccando viale Lenin e scatenando la rabbia degli automobilisti. Proteste simili hanno avuto luogo nei giorni scorsi anche a Roma e sull'autostrada Torino-Milano. Ieri, era stato il turno di Verona. In quell'occasione sono stati i passanti e gli automobilisti inferociti a prendere di peso i manifestanti e spostarli dalla carreggiata. Anche a Verona, coppie di ecoattivisti si sono legati con delle catene. Insomma, nelle ultime settimane le proteste degli ecoattivisti di Ultima Generazione che chiedono un Fondo Riparazione al Governo italiano per i disastri ambientali causati dal cambiamento climatico si stanno intensificando.

LEGGI ANCHE: Affitti Milano, 700 euro per una stanza singola ma un dettaglio rende l'annuncio ancora più surreale