Autista in Giappone si ferma per far attraversa la scolaresca: la reazione degli alunni è esemplare

Autista in Giappone si ferma per far attraversa la scolaresca: la reazione degli alunni è esemplare

In Giappone, gli alunni di una scolaresca hanno ringraziato in un modo del tutto particolare l'autista che si è fermato per farli attraversare la strada.

Il Giappone è un paese lontano e diverso dall'Italia. Sono pochissime le usanze, gli usi e i costumi che abbiamo in comune con i giapponesi. Per esempio, in Giappone la guida è a sinistra. Questo standard è stato introdotto durante l'era Meiji (1862-1912) per uniformarsi al Regno Unito e si conserva tutt'oggi. Per noi italiani abituati alla guida a destra, è sicuramente traumatico cambiare modalità di guida dell'auto. Tuttavia, è solo una questione di abitudine. Basta fare un po' di pratica e il gioco è fatto.

In Giappone, di solito, i cartelli stradali sono anche in lingua inglese e non solo in giapponese. Per noi italiani, la segnaletica stradale in Giappone può sembrare un tantino incomprensibile. Per indicare che è vietato svoltare, per esempio, i giapponesi usano un segnale con frecce blu che indicano avanti. Il nostro segnale, invece, raffigura una freccia sbarrata che indica verso la direzione vietata di svolta. Insomma, se vi capita di andare in Giappone per vacanza e avete intenzione di noleggiare un auto, è meglio informarsi prima su tutte le particolarità della guida in Giappone.

L'autista in Giappone lasciare passare gli alunni: la reazione della scolaresca

Inoltre, di solito, i giapponesi sono soliti dare sempre la precedenza ai pedoni che devono attraversare la strada in quanto chi è a piedi ha il diritto di passaggio. Il rispetto di questa regola viene ben spiegato da un video che sta facendo il giro del web. Infatti, la camera interna dell'auto riprende il momento in cui l'autista si ferma in prossimità di un incrocio per permettere a una scolaresca di attraversare la strada. I bambini con i caschetti in testa per motivi di sicurezza, quindi, iniziano ad attraversare la strada uno dopo l'altro.

Dopo aver raggiunto l'altro lato della strada, i bambini compiono un gesto per molti di noi inaspettato. Gli alunni, infatti, si fermano e rivolti verso l'autista si inchinano in segno di ringraziamento. Uno di loro si toglie addirittura il caschetto. Da noi in Italia un gesto del genere potrebbe sembrare inusuale. In realtà, in Giappone, inchinarsi è una pratica piuttosto comune. I giapponesi si inchinano per tanti motivi diversi: salutare, ringraziare, scusarsi o esprimere cordoglio. In questo caso, è ovvio che gli alunni abbiano chinato il capo per ringraziare l'autista che si è fermato per permettergli di attraversare la strada. "In Italia i pedoni ringraziano per non essere stati investiti sulle strisce pedonali", ha commentato con ironia un utente del web.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fatti estremi™️ (@fatti_estremi)

LEGGI ANCHE: Giappone, tiktoker ordina 3 pizze italiane: "Ecco quanto ho pagato, un dettaglio non mi ha convinto"