Un cittadino ha pranzato in un ristorante sull'Altopiano di Asiago e ha mostrato lo scontrino: il prezzo è davvero ottimo.
Nei pressi delle Prealpi Venete si trova l'Altopiano di Asiago. Questo è un rilievo che varia tra i 1.000 e i 2.350 metri sul livello del mare. Questa zona è circondata da montagne e valli ed è caratterizzata da pittoreschi paesaggi montani. Come si evince dal nome, la città principale dell'Altopiano è Asiago. Questa zona è anche famosa anche per l'omonimo formaggio rinominato in tutta Italia e non solo. L'Altopiano di Asiago è perfetto per gli amanti della natura e delle attività all'aperto. Qui, è possibile fare escursioni, trekking e, chi ama gli sport estremi, anche arrampicata.
Qui, si trovano anche parchi e riserve naturali, come il Parco Naturale Regionale delle Dolomiti Friulane e il Parco Naturale Regionale dello Stelvio. Come testimonia il Museo del Sacrario Militare di Asiago, l'Altopiano di Asiago è stato il luogo di atroci e sanguinose battaglie della Prima guerra mondiale. Questa zona è conosciuta anche come l'Altopiano dei Sette Comuni. Proprio alle porte di questo fantastico altopiano dalla natura incontaminata e ricco di storia ha luogo la storia che vi stiamo per raccontare.
Cittadino mostra lo scontrino del ristorante sull'Altopiano di Asiago
Un cittadino in visita sull'Altopiano di Asiago ha deciso di fermarsi a pranzare in un ristorantino tipico a Lugo di Vicenza. Questo paesino si trova proprio ai piedi dell'Altopiano dei Sette Comuni. Qui, il turista ha ordinato un pranzo a base di carne. Il pasto comprende 3 menù fissi: 1 tagliata e 2 grigliate di carne. Ogni menù prevede anche dei contorni: fagioli in umido, funghi e patatine fritte. Per quanto riguarda le bevande, il turista e gli altri ospiti del ristorante hanno scelto acqua, vino e caffè.

Ogni menù costa 20 euro, quindi in totale i commensali hanno speso 60 euro. Per dimostrare il prezzo pagato, il turista ha condiviso sui social la foto dello scontrino. "Tutto molto buono e il prezzo è stata una piacevole sorpresa", ha commentato il turista. Inoltre, siccome le porzioni erano molto grandi, i commensali hanno deciso di portarsi a casa gli avanzi e mangiarli per cena. Gli utenti del gruppo in cui il turista ha pubblicato le foto dei piatti e dello scontrino sono rimasti molto soddisfatti della recensione. "Ormai prezzi simili sono davvero rari. Per un pranzo del genere negli agriturismi dalle mie parti pretendono non meno di €35 a testa", ha confessato un utente del web. "Con quella portata di tagliata ci mangiano minimo 2 persone e dall'aspetto sembra ottima", ha scritto un altro membro del gruppo.

LEGGI ANCHE: Marche, "Sono certo di aver speso poco": cittadino mostra lo scontrino ma scoppia la polemica