Il Piemonte è una regione italiana che offre una bellezza mozzafiato durante tutte le stagioni, autunno compreso. Andiamo alla scoperta di un borgo che vale la pena visitare, e soprattutto ad Halloween: Santa Maria Maggiore
C'è chi preferisce la stagione autunnale addirittura a quella estiva. Il motivo risiede nell'atmosfera unica e suggestiva data dall'esplosione di colori caldi e vibranti, degli alberi in pieno foliage.
Il Piemonte è ricco di località da visitare durante tutto l'anno, che d'autunno risultano particolarmente adatte: tutta la regione collinare delle Langhe, famosa per i suoi vigneti, i castelli e i borghi medievali. In autunno, i vigneti si tingono di colori dorati e rossi, creando uno spettacolo incredibile. Vale la pena visitare città come Alba, famosa per il tartufo bianco, e Barolo, rinomata per il suo vino. E ancora lo splendido Lago d'Orta, circondato da montagne e boschi, dove i riflessi dorati del lago si combinano con il foliage delle foreste circostanti, creando un'atmosfera magica. Da visitare il pittoresco borgo di Orta San Giulio, e prendere una barca per raggiungere l'Isola di San Giulio.
E ancora il Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico d'Italia, famoso per la sua flora e fauna selvatica. Durante l'autunno, i sentieri del parco sono avvolti dai colori autunnali, offrendo panorami spettacolari. Splendide, qui, le escursioni, durante le quali non è difficile avvistare animali come stambecchi, camosci e aquile reali. Questi sono solo alcuni esempi dei luoghi da visitare nel Piemonte durante l'autunno. La regione è ricca di tesori nascosti e paesaggi mozzafiato che renderanno la tua visita indimenticabile.
Uno di questi è il borgo di Santa Maria Maggiore, abitato da poco più di 1000 anime, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Piemonte, il piccolo borgo da visitare ad Halloween: Santa Maria Maggiore
È il centro più importante della Val Vigezzo, che si trova nell'apice settentrionale del Piemonte, tra il Cantone Ticino e il Lago Maggiore. Una porzione del suo territorio è compresa nel Parco nazionale della Val Grande.
Nelle scorse settimane qui si è tenuta la 18esima edizione dell’amatissimo evento autunnale Fuori di Zucca, organizzato per celebrare tutti i gusti dell’autunno.
Splendida l'atmosfera autunnale di questo borgo, ricco di mostre, giochi di strada, eventi e concerti.
E ancora mercatini, in cui c'è la possibilità di acquistare prelibatezze locali, ed immergersi in pieno nel mood autunnale. Non lasciate questo borgo senza aver assaggiato la squisita tisana alla zucca.
LEGGI ANCHE >>> Piemonte, il pittoresco borgo immerso nei vigneti: da visitare in famiglia