Il cliente di un ristorante di Genova è rimasto particolarmente colpito dal prezzo delle trenette al pesto e ha deciso di condividere sui social la foto dello scontrino.
Genova è una città unica nel suo genere . Il capoluogo della Liguria è famoso in tutta Italia non solo per la bellezza della sua città ma anche per le rinomate tradizioni culinarie. Il piatto più famoso della tradizione gastronomica genovese è senz'ombra di dubbio il pesto alla genovese. Questa ricetta tradizionale ligure ha radici antichissime. Infatti, il pesto viene preparato in questa zona sin dal Medioevo. Tramandata di generazione in generazione, la ricetta è poi giunta fino ai giorni nostri.
Oggi, il pesto viene preparato in tutta Italia, ma la sua unicità deriva proprio dai prodotti freschi locali. Per preparare un pesto come si deve è obbligatorio usare il basilico genovese DOP (Denominazione di Origine Protetta). Gli altri ingredienti fondamentali sono l'olio extravergine di oliva, i pinoli, l'aglio e il Parmigiano Reggiano. Il pesto, di solito, viene usato come condimento per la pasta. Generalmente, il formato di pasta prediletto per il pesto sono le trofie. Tuttavia, il pesto può essere usato anche come condimento di pizze, panini e insalate. Da questo punto di vista, è estremamente versatile.
Prezzo pazzo per il pesto a Genova: cliente mostra lo scontrino
Come abbiamo detto, il pesto è ormai diffuso non solo in tutta Italia ma in tutto il mondo. Tuttavia, a Genova e in Liguria i cittadini prestano tanta attenzione nella preparazione del pesto e cercano di preservare le tradizioni. A questo proposito, un cittadino in visita a San Colombano Certenoli, un paesino in provincia di Genova, ha fatto pausa pranzo in un ristorantino tipico ed è rimasto particolarmente colpito dal prezzo pagato. Il cliente, però, non ha ordinato solo la pasta al pesto ma ha sfruttato una promozione offerta dal ristorante.

Il locale, infatti, propone un menù a prezzo fisso che comprende primo, secondo, contorno, bevande e caffè. Come primo, il cliente ha ordinato le trenette al pesto con fagiolini e patate. Per secondo, invece, ha ordinato un tipico polpettone ligure con patatine e insalata. Il tutto è stato accompagnato da 1/2 litro di vino bianco. Il prezzo di ogni menù fisso (il cliente ne ha ordinati 2) è 12 euro. Quindi, sebbene non sappiamo precisamente quanto costi il piatto di pasta al pesto, possiamo supporre che più o meno il prezzo si aggiri sui 6 euro. Pagare solo 12 euro per un pranzo tipico in Liguria è davvero ottimo. Tra l'altro, il piatto di trenette al pesto ha un aspetto davvero invitante e fa venire l'acquolina in bocca.

LEGGI ANCHE: Marche, "Sono certo di aver speso poco": cittadino mostra lo scontrino ma scoppia la polemica