Roma, la fontana dell'Eur torna protagonista dell'ennesimo incidente: "Accade almeno una volta a trimestre"

Roma, la fontana dell'Eur torna protagonista dell'ennesimo incidente: "Accade almeno una volta a trimestre"

Ancora un incidente d'auto ha colpito la fontana dell'Eur: l'evento si ripete ormai ciclicamente.

L'Eur è uno dei quartieri più famosi di Roma. Inizialmente, il quartiere fu concepito e costruito durante il fascismo per volontà di Benito Mussolini. Il Duce aveva intenzione di farlo diventare la sede per l'esposizione universale che avrebbe dovuto avere luogo a Roma nel 1942. La Seconda guerra mondiale, tuttavia, scombussolò i piani del dittatore italiano. Gli edifici dell'Eur sono caratterizzati da un'architettura razionalista. Quindi, hanno linee pulite e forme geometriche ben definite che conferiscono a chi li ammira una sensazione di modernità.

All'Eur si trova il Museo della Civiltà Romana che contiene tanti reperti archeologici e anche modelli in scala di diversi monumenti di Roma. Questo quartiere ospita anche il famoso Obelisco dedicato a Guglielmo Marconi, il padre delle telecomunicazioni. Uno degli edifici più caratteristici dell'Eur è il Colosseo quadrato. Come si evince dal nome, il design è ispirato all'anfiteatro più grande del mondo antico, ma, in conformità con l'architettura razionalistica gli è stata conferita una forma geometrica quadrata. Proprio nella piazza antistante il Colosseo quadrato si trova la fontana in cui si è verificato l'ennesimo incidente.

La fontana dell'Eur a Roma torna protagonista di un incidente: cosa è successo

Ancora una volta, infatti, una macchina è finita nella fontana dell'Eur a due passi dal Colosseo Quadrato. Nell'immagine che ha fatto rapidamente il giro del web si vede chiaramente la macchina all'interno della fontana con il cofano aperto. Probabilmente, l'autista è uscito dal cofano per non bagnarsi. Sul posto è accorsa anche una volante della polizia locale. Non risulta chiara la dinamica dell'incidente. Colpo di sonno, autista ubriaco o altro? Sono diverse le possibilità.

Di sicuro, questa non è la prima volta che una macchina finisce nella fontana dell'Eur a Roma. In passato, infatti, incedenti del genere sono capitati ciclicamente. "Accade almeno una volta a trimestre", ha denunciato una cittadina romana commentando la foto diventata virale. "È incredibile come i geni che ci amministrano o che ci hanno amministrato in passato non abbiano trovato una soluzione", si è spazientita la cittadina. L'ultima volta un evento del genere ha avuto luogo quest'estate. Nel 2023, ad oggi, sono 3 i casi di macchine finite nella fontana dell'Eur. Risulta sensata, quindi, la denuncia della cittadina romana. Basterebbe poco per evitare che si ripetano situazioni del genere. Per esempio, si potrebbe montare una recinzione intorno alla fontana. Chissà se l'amministrazione comunale, dopo quest'ennesimo incidente, deciderà di prendere dei seri provvedimenti per evitare che il problema si ripeta.

Roma, la fontana dell'Eur torna protagonista dell'ennesimo incidente: "Accade almeno una volta a trimestre"
L'immagine della macchina finita nella fontana dell'Eur a Roma
Facebook / The Roman Post

LEGGI ANCHE: Roma, "topi si accoppiano in metropolitana": avvistamento choc a Policlinico