Marina Berlusconi, Travaglio: "E' la padrona occulta di Forza Italia", ma Sechi non ci sta: "Neanche in Unione Sovietica...""

Marina Berlusconi, Travaglio: "E' la padrona occulta di Forza Italia", ma Sechi non ci sta: "Neanche in Unione Sovietica...""

Ieri, a Otto e Mezzo, Marco Travaglio e Mario Sechi hanno avuto un duro battibecco sul ruolo di Marina Berlusconi.

In seguito al caso Giambruno, alcuni hanno ipotizzato scenari diversi, tra cui possibili ritorsioni del Governo nei confronti di Mediaset. Ieri, però, Marina Berlusconi ha precisato che tutti i retroscena che stanno circolando in questi giorni sono inventati, senza senso logico e anche contraddittori. La presidente di Fininvest e Mondadori ha quindi confermato di stimare molto Giorgia Meloni. Nella scorsa puntata di Otto e Mezzo, Marco Travaglio, il direttore del Fatto Quotidiano, e Mario Sechi, il direttore di Libero, sono stati protagonisti di un acceso scambio di battute sulla questione.

"Ma Marina Berlusconi l'ha eletta qualcuno, Marina Berlusconi ha qualche ruolo politico o è semplicemente la padrona occulta di Forza Italia perché la famiglia Berlusconi continua a essere proprietaria del partito fondato da Silvio Berlusconi?", ha chiesto con malizia Marco Travaglio. Questa situazione, secondo il direttore del Fatto Quotidiano, "dimostra che il berlusconismo e il conflitto d'interesse continua imperterrito dopo la morte di Berlusconi". A dimostrazione di ciò, Travaglio ha portato l'esempio della tassa sugli extraprofitti delle banche, "evaporata non appena questa signora nessuno ha ricordato alla Meloni che il gruppo Berlusconi ha anche una banca che si chiama Mediolanum".

Marina Berlusconi, Travaglio: "E' la padrona occulta di Forza Italia", ma Sechi non ci sta: "Neanche in Unione Sovietica...""
Marina Berlusconi è una dei tre eredi designati da Silvio Berlusconi

 

La risposta di Sechi a Travaglio su Marina Berlusconi

"Marina Berlusconi ha un ruolo pubblico", ha difeso Mario Sechi l'erede di Silvio. "Mi fa sorridere Marco Travaglio che dice che non può parlare", ha poi attaccato il direttore di Libero. "E' capo di un'azienda privata", ha puntualizzato il direttore del Fatto Quotidiano. "Neanche in Unione Sovietica", ha commentato Mario Sechi facendo riferimento alla censura chiesta da Marco Travaglio. Secondo il direttore di Libero, Marina Berlusconi "è erede di una grande storia politica". "Hai l'ossessione del nemico e cerchi di tenerlo vivo anche da morto e questa è una cosa abbastanza surreale",  ha detto Mario Sechi.

"Ce l'avete qua, voi dovreste essere ossessionati", ha risposto Marco Travaglio indicando il groppone. "Marina Berlusconi sta nel dibattito pubblico e ci starà finché lo vorrà come tutti gli altri, non possono esistere censure di questo tipo da parte di nessuno soprattutto nei confronti di un capo d'impresa", ha continuato il direttore di Libero. "Capo d'impresa? E' il padrone di uno dei tre partiti della maggioranza, cosa dici?", ha risposto Travaglio divertito. Ha placare gli animi è poi intervenuta Lilli Gruber. La conduttrice ha affermato che "gli eredi di Berlusconi in questo momento garantiscono questi 100 milioni di debito che ha il partito di Forza Italia e quindi qualche piccola influenza ce l'avranno". 

LEGGI ANCHE: Caso Giambruno-Meloni, Pierluigi Bersani dà una dritta alla premier: "Quelli più prossimi a te..."