Tensione Israele-Onu, Federico Rampini spiega: "Perché Guterres ha detto quella frase"

Tensione Israele-Onu, Federico Rampini spiega: "Perché Guterres ha detto quella frase"

Dopo lo scontro tra Israele e il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres, Federico Rampini, ospite a Stasera Italia, ha spiegato cosa si cela dietro questa frase.

Ieri, sono letteralmente volati gli stracci tra Israele e le Nazioni Unite in seguito alle affermazioni del segretario generale dell'Onu durante la riunione di ieri del Consiglio di Sicurezza. Nel suo intervento, Antonio Guterres ha parlato dei motivi che hanno generato l'attuale crisi tra Israele e Palestina. Il segretario generale dell'Onu ha spiegato ciò gli attacchi di Hamas in Israele "non sono venuti dal nulla", bensì in seguito a "56 anni di soffocante occupazione" dei territori palestinesi da parte di Israele.

Apriti cielo. La reazione dell'ambasciatore israeliano all'Onu è stata durissima. Gilad Erdan, in un post sui social, ha accusato Antonio Guterres di essere "disconnesso dalla realtà" e vede i fatti accaduti "in una maniera distorta e immorale". Con le sue affermazioni, ha continuato l'ambasciatore israeliano, esprime "comprensione per il terrorismo e gli assassini". "E' triste che il capo di un'organizzazione sorta dopo l'Olocausto abbia certe orribili visioni", ha concluso Gilad Erdan. In seguito alle affermazioni di Antonio Guterres, il ministro degli esteri israeliano ha anche annullato un incontro programmato con il segretario generale dell'Onu.

Federico Rampini spiega il motivo delle frasi di Antonio Guterres su Israele all'Onu

Le affermazioni di Antonio Guterres, tuttavia, non sono nuove. La posizione dell'Onu sul conflitto israelo-palestinese è molto chiara: il diritto internazionale deve essere rispettato sia da Israele che dalla Palestina. Le Nazioni Unite, infatti, hanno già condannato in passato l'occupazione e la colonizzazione israeliana di alcuni territori della Cisgiordania, nonché diversi crimini di guerra commessi da Israele nei confronti della popolazione palestinese. Il motivo di questa posizione dell'Onu è stato spiegato da Federico Rampini durante la scorsa puntata di Stasera Italia, il programma di approfondimento di Rete4 condotto da Nicola Porro.

L'editorialista del Corriere della Sera ha prima di tutto condannato le parole di Antonio Guterres, affermando di non condividerle. Poi, ha spiegato che "Guterres è una specie di amministratore condominiale, è un equilibrista che in questo momento deve tenere conto dei rapporti di forza all'interno dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite". Nell'Onu, ha continuato Rampini, "c'è da tempo una maggioranza numerica filo-palestinese". Nell'ultimo periodo, secondo Rampini, "le cose sono andate peggiorando dal punto di vista di Israele". "Le reazioni globali - ha concluso il giornalista - vedono il grande Sud Globale sempre più schierato dalla parte della Cina, della Russia, dell'Iran. Quel mondo lì si sta allargando e rafforzando".

LEGGI ANCHE: Lucio Caracciolo sul rapporto tra Stati Uniti e Israele: "Questa è la tragedia del nostro tempo"