Roma, "topi si accoppiano in metropolitana": avvistamento choc a Policlinico

roma topi metro

Roma, due topi si accoppiano in metro: succede nella stazione Policlinico. La segnalazione ha dell'incredibile

I passeggeri romani credevano di averle viste davvero tutte, ma, probabilmente, alla luce di quanto è stato segnalato dagli utenti, la metropolitana di Roma riserva ancora tantissime sorprese. E tutte negative. Come denunciato da un utente su Facebook, nei giorni scorsi nella stazione Policlinico della metropolitana di Roma sono stati avvistati due ratti, intenti ad un tenero combattimento. Oppure immortalati in un momento molto intimo: quello dell'accoppiamento. Dipende da che prospettiva lo si guarda.

Ma qualsiasi punto di vista voi scegliate, il contesto non cambia. Siamo comunque all'interno della metropolitana della capitale italiana. E questo è lo stato di degrado del trasporto pubblico capitolino.
La presenza di ratti, in sé per sé, non desta particolare scalpore, dal momento che di animali a Roma, soprattutto negli ultimi anni, ne sono state avvistati eccome. Dai cinghiali ai serpenti, passando per scoiattoli e pantegane. Ma questi avvistamenti del mondo animale erano stati registrati in strada, ai piedi dei cassonetti ricolmi di rifiuti in qualche quartiere periferico. Ma mai in metropolitana.

roma topi 1
Fonte: Insulter Atac Roma Official Group

 

La foto denuncia è stata pubblicata dalla pagina Facebook Insulted Atac Roma Official Page: questa di seguito è l'immagine, postata sulla pagina degli amministratori, inviata da un fortunato utente che ha assistito alla bellissima scena. E che, oltre alla preziosa testimonianza fotografica, regala anche una didascalia esilarante che vale la pena riportare: "È sempre magico aspettare la metropolitana a Policlinico. Puoi osservare anche come si accoppiano altre specie di animali. Solo ATAC ti può offrire tutto questo, compreso nel prezzo dell' abbonamento". Come dargli torto: perché stare sempre a lamentarsi quando si può guardare l'aspetto positivo delle cose?

Roma, topi e allagamenti in metro: giorni difficili per i passeggeri della Capitale 

Scherzi a parte: non sono giorni felicissimi questi per gli utenti romani, che nella mattinata di ieri, 24 ottobre, hanno subito enormi disagi in seguito alla chiusura dell'intera tratta Battistini-San Giovanni nelle primissime ore del mattino. La circolazione è stata sospesa in via temporanea dalle 6:30 alle 7:30 del mattino, ovvero la fascia più affollata della giornata, in seguito ad un'infiltrazione, poi comunicata data da Atac sui suoi canali social, riparata in un'ora dai tecnici. Ma, intanto, il caos era accoppiato in banchina, con centinaia di passeggeri costretti a riprogrammare la loro mattinata e a raggiungere le rispettive destinazioni con altri mezzi.

Atac ieri ha messo a disposizione un servizio di navetta sostitutivo per i suoi passeggeri. Ma i ritardi e i disagi sono stati inevitabili. Nell'occhio del ciclone l'assessore ai Trasporti del Comune di Roma, Eugenio Patanè. Chiamato in causa dai cittadini ogni qualvolta si verifica un disservizio in una delle linee della metropolitana della città, insieme al sindaco, Roberto Gualtieri.

LEGGI ANCHE >>> Roma, anarchia in metro: "Qui tutto è consentito", la fotodenuncia da mani nei capelli