Lucio Caracciolo sul rapporto tra Stati Uniti e Israele: "Questa è la tragedia del nostro tempo"

Lucio Caracciolo sulla relazione tra Stati Uniti e Israele: "Questa è la tragedia del nostro tempo"

Lucio Caracciolo, ospite di Lilli Gruber a Otto e Mezzo, ha rivelato cosa si cela dietro il rapporto di alleanza tra Stati Uniti e Israele.

In questi giorni, il conflitto tra Israele e Hamas ha vissuto brevi sprazzi di distensione dovuti alla liberazione di alcuni ostaggi. Ieri, i terroristi di Hamas hanno rilasciato 2 cittadine israeliane grazie alla mediazione dell'Egitto e, nei giorni scorsi, hanno liberato 2 cittadine statunitensi. E' fallito, invece, il tentativo di liberazione di 50 ostaggi con doppia nazionalità. Questi tentativi di mediazione, probabilmente, sono uno dei motivi del rallentamento dell'invasione terrestre di Gaza da parte di Israele.

Questa mattina, Daniel Hagari, il portavoce dell'esercito israeliano, ha confermato che le forze armate sono pronte e determinate e attendono istruzioni politiche per dare il via alla seconda fase dell'operazione militare per sconfiggere Hamas. Secondo alcune fonti governative, l'invasione potrà essere rinviata di qualche giorno, ma non oltre. Anche Lucio Caracciolo è sicuro che l'operazione terrestre a Gaza avverrà, nonostante i timori degli Stati Uniti.

La rivelazione di Lucio Caracciolo sull'invasione di Gaza da parte di Israele

Ospite di Lilli Gruber a Otto e Mezzo, Lucio Caracciolo ha innanzitutto commentato il rilascio dei due ostaggi israeliani da parte di Hamas. Secondo l'analista geopolitico, i terroristi "hanno voluto dare un segno di 'umanità'", approfittando delle "divisioni interne al governo israeliano" con l'obiettivo di guadagnare tempo. "E' un governo (quello israeliano, ndr) che comprende elementi di centro, centro-destra ed elementi di estrema destra che vorrebbero fare piazza pulita dei palestinesi", ha spiegato Lucio Caracciolo. In questo contesto, ha continuato l'analista geopolitico, "Netanyahu sembra diviso tra una pressione inevitabile a fare questa famosa operazione di terra e gli americani che gli hanno posto il veto".

Secondo Lucio Caracciolo, gli Stati Uniti non hanno consigliato a Israele di non invadere Gaza, ma glielo hanno ordinato. Infatti, ha spiegato Lucio Caracciolo, "una grande potenza non consiglia, ordina". Lucio Caracciolo ha rivelato che, però, "probabilmente qualcosa si farà perché la tragedia di questi tempi è che gli adulti non vengono più ascoltati dagli adolescenti". Quindi, secondo l'analista geopolitico, è solo questione di tempo prima che i carri armati di Israele entreranno a Gaza. Israele, a detta dei suoi portavoce, sta apprendendo dagli errori commessi dagli Stati Uniti in Medio Oriente. Ma afferma che bisogna tenere in considerazione che "la nostra guerra è ai nostri confini, non a migliaia di miglia da Israele", come nel caso delle guerre statunitensi in Medio Oriente.

LEGGI ANCHE: "Non sarà lo sbarco in Normandia": Lucio Caracciolo frena gli entusiasmi sull'incursione terrestre di Israele a Gaza