Prepariamoci, il tempo sta per cambiare drasticamente! Due perturbazioni stanno per colpire l'Italia, la prima delle quali è già in corso. L'ondata di maltempo in Italia sarà caratterizzata da venti forti, mareggiate e non mancheranno piogge intense. Vediamo cosa ha previsto Antonio Sanò, il fondatore di www.ILMeteo.it.
Due perturbazioni nel weekend creeranno gravi disagi in Italia. La prima e più potente è già iniziata e porterà con sé venti di Libeccio che raggiungeranno una velocità di 70-80 km/h. Le coste esposte dovranno fare i conti con mareggiate e il Mar Ligure sarà agitato, mentre gli altri bacini saranno mossi o molto mossi.
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, ha fatto sapere ad Ansa che la depressione d'Islanda, un vortice semi-permanente situato nei pressi dell'omonima isola, è la fonte principale di queste perturbazioni atlantiche. Il fronte perturbato che attualmente sta interessando il Nord Italia si intensificherà durante la giornata di oggi 24 ottobre, portando piogge forti e temporali locali su Liguria, Alpi, Prealpi, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Nel pomeriggio, anche le regioni tirreniche, la Toscana, il Lazio, la Sardegna e l'Umbria saranno interessate dall'arrivo delle piogge.

Le previsioni per i prossimi giorni: il maltempo colpisce tutta l'Italia
I venti di Libeccio e Scirocco spingeranno la perturbazione sul Mar Ligure, il Tirreno e l'Adriatico medio-alto, provocando mareggiate sulle coste esposte e un aumento del moto ondoso nel golfo ligure. La perturbazione si sposterà verso est mercoledì, continuando a portare piogge irregolari su Toscana, Umbria, Lazio, Campania e al Sud, mentre al Nord le ultime piogge interesseranno il Friuli Venezia Giulia e le Dolomiti. Giovedì, una seconda perturbazione raggiungerà Alpi e Prealpi, per poi scendere fino alla Pianura Padana. Anche questa perturbazione sarà spinta da forti venti di Libeccio, che si intensificheranno nella giornata di venerdì. Mentre al Centro-Nord il tempo migliorerà, al Sud continueranno le piogge in particolare in Campania e sul cosentino.
Insomma, secondo le previsioni, il maltempo non darà tregua all'Italia fino alle fine del week end. Da Nord a Sud, tutte le regioni della Penisola saranno colpite dalla due perturbazioni che dall'Atlantico si stanno dirigendo verso i nostri confini. Dopo il settembre più caldo di sempre e i timidi accenni di autunno di ottobre, la situazione sta per cambiare drasticamente. Il ciclone Medusa che ha colpito la Penisola lo scorso weekend è già stato un assaggio. Ora, il maltempo sta per tornare in maniera rapida e precipitosa. Quindi, meglio preparare gli ombrelli e i giubbini per non farsi trovare impreparati dalla nuova ondata di maltempo che colpirà l'Italia da Nord a Sud. E voi, siete pronti ad affrontare il maltempo?
LEGGI ANCHE: Maltempo, danneggiata linea ferroviaria tra Italia e Francia: cosa succede