Ennesimo attacco hacker, ecco cos'è successo stamattina!

Non è il primo e non sarà l'ultimo, più si va avanti con la tecnologia più è probabile sentire l'espressione "attacco hacker", ma cos'è successo stamattina?

Cos'è un attacco hacker e perché è pericoloso? Gli attacchi hacker o attacchi informatici sono tentativi indesiderati e illegali di sottrarre, esporre, modificare, disabilitare o distruggere informazioni di un determinato sito. E sono sempre più frequenti! I primi si sono verificati a partire dagli anni '90 e nel tempo sono sempre più aumentati gli attacchi hacker atti a sottrarre o distruggere informazioni, ed è quello che stava succedendo stamattina. Tra enti, colossi come Netflix e Spotify e singoli individui è difficile contenere gli attacchi hacker e spesso causano milioni di euro di danni. L'attacco di un individuo o di un'organizzazione ai computer che contengono informazioni e dati sensibili è sempre dietro l'angolo. Stamattina se n'è verificato un altro che ha spaventato e messo in allarme l'azienda colpita.

 

 

Attacco hacker stamattina ad un'azienda in Italia. Cos'è successo

Stamattina è toccato all'Azienda Ospedaliera di Verona. L'attacco si è verificato durante le prime ore del mattino e si protratto nel tempo, l'allarme hacker è scattato subito! Chi di dovere ha messo immediatamente il sito dell'azienda in sicurezza e eseguendo tutti i backup del caso, a dare le informazioni è proprio il portale della regione Veneto. Nel comunicato si racconta che il portale dell'azienda ospedaliera è stato oggetto di un attacco hacker durato qualche ora. Non si sa se le manovra è ad opera di un singolo o di un'organizzazione, ma fortunatamente è stato contenuto. Il portale della regione ha dichiarato: "le strutture informatiche regionali e i vertici sanitari della Regione sono stati informati prontamente dal Direttore Generale Callisto Bravi e stanno seguendo direttamente la situazione collaborando con le strutture aziendali veronesi. Dalle prime informazioni, risulta immediatamente attivata la procedura per la messa in sicurezza dei dati; regolari i backup." Tutto contenuto, quindi, ma non si sa ancora se l'attacco hacker di stamattina ha fatto danni. Per adesso alcune funzioni del sito sono sospese, ma le aziende stanno correndo tutte ai ripari temendo altri attacchi. La situazione degli attacchi hacker in Italia è preoccupante, nell'ultimo trimestre è aumentato dell'80%. Solitamente si tratta di ransomware, cioè azioni illegali informatiche che hanno lo scopo di sottrarre dati sensibili da varie piattaforme per richiedere un riscatto successivamente. Potrebbe essere questa la natura della vicenda. Si attendono delucidazioni nella giornata.

LEGGI ANCHE >>> "Airbnb non mi aiuta, sto perdendo soldi", il clamoroso sfogo di una host vittima di un hacker