Vigili del Fuoco, salvataggio eccezionale di un ciclista: dove era finito cadendo in bici

Eccezionale salvataggio dei Vigili del Fuoco ad Arcevia, nelle Marche: un turista era scivolato per ben sei metri in una scarpata. Cosa hanno dovuto fare i caschi rossi per salvare l'uomo

Fare trekking in zone impervie comporta rischi significativi, talvolta fatali. Si può rischiare innanzitutto di perdersi, come è capitato, di recente, a due turiste che si sono smarrite nei boschi di sera nelle Marche.
O ancora subire lesioni o incidenti a causa del terreno accidentato, per non parlare dei pericoli legati alle condizioni meteorologiche avverse. Si possono anche incontrare animali selvatici pericolosi, o avere problemi di salute in assenza di cure immediate. Vero è che il trekking è un momento da assaporare, spesso, in solitudine, per svuotare la mente e starsene per conto proprio. Tuttavia, soprattutto se si sceglie di scandagliare zone non proprio pianeggianti, il consiglio è quello di andarci almeno in due.

I vantaggi, in termini di sicurezza, sono cruciali: assistenza in caso di emergenze, supporto emotivo e condivisione delle risorse. Essere accompagnati riduce l'isolamento e aumenta la sicurezza complessiva durante il trekking, fornendo un aiuto immediato in caso di necessità e la possibilità di prendere decisioni condivise. La sicurezza e la prevenzione dei rischi dovrebbero essere sempre prioritarie durante le escursioni in zone impervie.

Eppure, e lo vediamo praticamente ogni settimana, accade assai di frequente che turisti, in solitaria, vadano incontro ad incidenti il cui epilogo poteva essere drammatico. Come quello dell'uomo salvato dai Vigili del Fuoco nelle Marche, caduto in una scarpata mentre era a bordo della sua bicicletta.

Vigili del Fuoco
Fonte: Vigili del Fuoco via 'X' (Twitter)

Vigili del Fuoco, salvataggio eccezionale di un turista in pericolo di vita

Il ciclista è stato raggiunto dai Vigili del Fuoco non senza una certa dose di difficoltà. L'uomo, era infatti, rovinato in una scarpata, dopo esser precipitato per ben sei metri. Fatale la scivolata a bordo della sua bicicletta. I soccorritori, grazie a un grandioso lavoro di squadra, sono riusciti a intercettarlo e a studiare un modo per tirarlo fuori in tutta sicurezza.
L'uomo è stato portato al piano stradale con una manovra di soccorso di tipo speleo alpino fluviale. Una volta messo in salvo, il ciclista è stato quindi affidato agli operatori sanitari e trasportato presso il più vicino ospedale. L'episodio si è consumato ad
Arcevia, in provincia di Ancona.

LEGGI ANCHE >>> Marche, negozio chiude dopo un secolo di attività: "Commerciante? Un mestiere che nessuno più vuol fare"