Oggi è un anno esatto da quando si è insediato il governo Meloni. Per festeggiare questo traguardo, la premier è intervenuta in video al Teatro Brancaccio di Roma nell'ambito dell'iniziativa organizzata in tutte le regioni italiane "L'Italia vincente - Un anno di risultati".
Esattamente un anno fa nasceva il Governo Meloni. In questi primi 365 giorni, l'esecutivo ha dovuto affrontare molte sfide di cruciale importanza per il paese. Il Governo Meloni è nato in un contesto internazionale tutt'altro che semplice: la guerra d'aggressione della Russia in Ucraina a due passi da casa nostra ha avuto conseguenze disastrose sull'economia italiana. Il Governo Meloni ha sin da subito confermato il sostegno all'Ucraina confermando la continuità con il Governo Draghi.
L'esecutivo, poi, dovuto anche affrontare il problema migratorio con gli arrivi dei migranti in Italia che hanno nuovamente raggiunto numeri preoccupanti e la strage di Cutro che è costata la vita a un centinaio di persone. Anche l'alluvione in Emilia Romagna e la tragedia di Caivano hanno richiesto una forte risposta del Governo. Fino ad arrivare alla Legge di Bilancio approvata la settimana scorsa in un contesto internazionale nuovamente scosso dalla crisi mediorientale tra Israele e Palestina.
Il messaggio di Giorgia Meloni in occasione del primo anno di Governo
La presidente del consiglio, Giorgia Meloni, con un video registrato direttamente dall'Egitto, dove si trovava per una conferenza internazionale sulla crisi in Medio Oriente ha voluto trarre un bilancio di questo primo anno di Governo. La premier ha ricordato che un anno fa è stato un giorno storico per la destra, per Fratelli d'Italia e per gli italiani per due motivi. In primo luogo perché "dopo 11 anni di governi confezionati" è stato nominato "un governo diretta espressione della volontà" dei cittadini. Il secondo motivo risiede nella prima volta di "una donna alla guida del governo".
La premier ha anche sottolineato che tutti i tentativi di creare divisioni sono falliti e ha promesso di portare avanti le riforme necessarie, indipendentemente dalle possibili opposizioni. Meloni ha parlato anche del sostegno che ha ricevuto dal popolo italiano, nonostante le critiche dei "giornaloni". Ha affermato che il Governo rappresenta "l'Italia vera, di di chi si rimbocca le maniche e lavora che sono stati scavalcati da furbi e raccomandati”.
"Sono fiera di noi, della nostra comunità politica, della nostra classe dirigente, anche di me stessa perché dopo un anno di governo posso ancora guardarmi allo specchio e vedere la stessa e identica persona", ha detto Giorgia Meloni. La marcia in più del suo operato, secondo la premier, è stata non scendere a compromessi e fare sempre ciò che riteneva giusto "anche quando bisognava pagarne lo scotto". "Perché è così che noi siamo cresciuti, è così che intendiamo la politica", ha concluso la premier.
LEGGI ANCHE: "Su questo l'Italia è pronta a fare tutto il necessario": le parole di Giorgia Meloni al summit del Cairo