Migranti, la Prefettura di Agrigento prende un'inaspettata decisione: cosa cambia all'hotspot di Lampedusa

Migranti, la Prefettura di Agrigento prende un'inaspettata decisione: cosa cambia all'hotspot di Lampedusa

Un'inattesa novità attende i migranti ospiti dell'hotspot di Lampedusa. L'inaspettata decisione che ha lasciato tutti a bocca aperta è stata presa dalla Prefettura di Agrigento. Andiamo a vedere cosa è successo.

La Prefettura di Agrigento ha notificato che i migranti ospitati all'hotspot di Lampedusa saranno imbarcati sul traghetto di linea Galaxy diretto a Porto Empedocle. Quindi, l'hotspot più famoso e affollato d'Italia verrà praticamente svuotato. Inizialmente si ipotizzava che solamente 130 persone fossero destinate al trasferimento, ma a sorpresa, verranno ricollocati 249 migranti . Attualmente, l'hotspot di Lampedusa ospita 251 persone, quindi, solamente 2 individui resteranno all'interno del Centro di Primo Soccorso e Accoglienza dell'isola siciliana.

Le forze dell'ordine hanno già iniziato a trasferire i migranti in piccoli gruppi verso il porto di Lampedusa, preparandoli per l'imbarco. L'unica eccezione saranno i 13 minori non accompagnati che rimarranno nei centri d'accoglienza nell'Agrigentino. Gli altri, dopo essere giunti a Porto Empedocle, verranno smistati all'hub di Catania. Questa decisione comporterà che l'hotspot di contrada Imbriacola a Lampedusa rimarrà praticamente vuoto. Uno scenario inedito, considerando che normalmente l'hotspot è sempre pieno di migranti in attesa di essere trasferiti altrove.

L'emergenza migranti e l'hotspot di Lampedusa

Questa decisione potrebbe essere stata presa per risolvere problemi di sovraffollamento all'hotspot di Lampedusa. Infatti, quest'anno, l'Italia sta registrando un massiccio arrivo di migranti. Dall'inizio dell'anno, più di 140.000 persone hanno raggiunto le coste italiane. L'isola di Lampedusa è il punto di approdo preferito dai tanti migranti che partono dalla Tunisia. Lo straordinario numero di arrivi ha generato diverse situazioni di emergenza dovute al sovraffollamento. Ad agosto, per esempio, Lampedusa ha battuto il triste record per il maggior numero di migranti sbarcati sull'isola in una sola giornata. In quei giorni, l'hotspot di Lampedusa è arrivato a ospitare ben 4121 migranti a fronte di una capienza massima di circa 400 migranti. 

Migranti, la Prefettura di Agrigento prende un'inaspettata decisione: cosa cambia all'hotspot di Lampedusa
Numero di migranti sbarcati in Italia al 20 ottobre 2023 in confronto allo stesso periodo del 2022 e del 2021

Il trasferimento dei migranti da Lampedusa deciso dalla Prefettura di Agrigento permetterà di alleviare il sovraffollamento dell'hotspot e di smistare i migranti verso l'hub di Catania. Sebbene sia importante garantire un'accoglienza adeguata e dignitosa a tutte le persone che arrivano sulle nostre coste, è altrettanto importante trovare soluzioni sostenibili per gestire il flusso migratorio. L'Italia, in questo senso, sta provando a portare il tema dell'immigrazione a livello europeo e internazionale. Infatti, il Governo sostiene che solo uno sforzo congiunto possa permettere di attuare misure per fronteggiare il problema dell'immigrazione che ha raggiunto numeri preoccupanti. L'Italia, come annunciato più volte dalla premier Giorgia Meloni, vorrebbe creare le condizioni adatte nei paesi africani per permettere ai migranti di costruirsi una vita dignitosa in patria senza dover intraprendere viaggi della speranza gestiti da trafficanti di esseri umani verso l'Italia e l'Europa.

LEGGI ANCHE: Matteo Salvini ha ripubblicato sui social il collage dedicatogli dagli studenti di Pisa nel 2019: azione voluta o semplice disattenzione?