Sfortunatamente, sono decine gli incendi che nelle ultime ore si stanno verificando in Sicilia ecco che cosa sta succedendo.
Da ore ormai decine di roghi si sono registrati nella regione della Sicilia. Purtroppo alcuni sono ancora attivi e sono sotto il controllo della protezione civile siciliana e dei vigili del fuoco. Tra le zone più colpite ci sono in cui alcuni focolai sono ancora attivi ci sono: Termini Imerese, Cefalù e Villafranca Tirrenica. È proprio in queste zone, inoltre, che le fiamme dei roghi sono divampate e hanno iniziato a minacciare i centri abitati. La zona più a rischio pare essere Termini Imerese, l'incendio che interessa la zona è molto vasto e per domarlo si sono recate sul posto ben cinque squadre dei vigili del fuoco. Qui l'incendio significativo ha portato alla necessaria chiusura delle scuole e all'evacuazione delle abitazioni più a rischio.
Incendi in Sicilia le altre zone interessate
Il vento di scirocco che si è levato stamattina sulla regione della Sicilia sta contribuendo ad alimentare gli incendi. La situazione in corso ha portato anche alla chiusura di un tratto dell'A19, l'autostrada Palermo - Catania. Il tratto che porta allo svincolo di Trabia è stato chiuso in mattinata per alcune ore creando lunghe code e disagi. Le squadre formate da protezione civile, forestale e vigili del fuoco stanno lavorando incessantemente per cercare di spegnere gli incendi. Sfortunatamente la situazione a Termini Imerese resta la più critica poiché ci sono tanti incendi nella zona, tanti piccoli roghi. Sono circa otto le famiglie della zona allontanate, in via precauzionale, dalle loro abitazioni.
Tra gli incendi, quello che risulta essere il più esteso nella zona di Termini Imerese è quello in località Bragone e Trabia a contrada Giardinello. In quel punto per domare le fiamme ed evitare altri incendi ci sono cinque squadre dei vigili del fuoco. In azione nella contrada per domare gli incendi che stanno interessando la Sicilia anche un canadair. Per la Sicilia con gli incendi alimentati dal vento di scirocco oggi è allerta rossa. La comunicazione è arrivata poche ore fa dal direttore generale della protezione civile Salvo Cocina. "Oggi permane Allerta Rossa. Tutte le strutture operative competenti attivino le conseguenti fasi operative" queste le prime parole del comunicato. Cocina chiede, giustamente, massima disponibilità non solo da parte delle forze dell'ordine, ma anche da parte dei volontari della protezione civile. Arrivati a questo punto è importante, per tale motivo, domare le fiamme nel minor tempo possibile combattendo lo scirocco che sta alimentando gli incendi in Sicilia.
LEGGI ANCHE >>>Maltempo, danneggiata linea ferroviaria tra Italia e Francia: cosa succede