Il colonnello Mario Giuliacci espone le previsioni meteo per domani, venerdì 20 ottobre: in arrivo pesanti piogge
Arrivano, puntuali, le previsioni meteo del colonnello Mario Giuliacci. Il volto storico del meteo sulla Penisola italiana lancia la sua 'profezia': vediamo che tempo fa domani, venerdì 20 ottobre.
Insiste sull'Italia la perturbazione atlantica giunta ieri, mentre l'anticiclone africano interessa marginalmente ancora le regioni meridionali. Sono attese, per la giornata di domani, piogge al Centro Nord e in Sardegna. Piogge molto forti, fino a 50-100 millimetri su Alpi, Piemonte e Liguria.
Le temperature saranno invece in rialzo: intorno a 20 gradi sulle regioni di Nord Ovest, 24-26 gradi al Centro, e fino a 25-28 gradi al Sud e sulle isole maggiori.
Una giornata che spaccherà, dunque, il Paese in due: mentre il Nord sarà alle prese con violenti temporali, al Sud insisterà il bel tempo, con temperature ancora decisamente gradevoli. Con una sostanziale differenza di temperature tra Nord e Meridione.
Previsioni del tempo: le quattro fasi del meteo fino a fine ottobre
Giuliacci divide, poi, il mese corrente di ottobre in quattro fasi.
La prima, nella quale siamo appena entrati (19-21 ottobre), vedrà protagonista una perturbazione atlantica, che porterà piogge abbondanti ovunque, soprattutto al Nord e in Toscana. Fresco al nord, temperature tra i 23 e i 26 gradi sulle regioni centrali. I gradi al Sud e sulle isole maggiori saranno invece tra i 24 e i 28. Rinfrescherà, invece, nella giornata di sabato, e su tutta l'Italia.
La seconda fase riguarda il 22 e il 23 ottobre: in questi due giorni, secondo le previsioni del colonnello Giuliacci, un'alta pressione centrata sull'Europa interesserà tutta l'Italia. Avremo, quindi, bel tempo ovunque, con massime intorno ai 20-22 gradi al Centro Nord, e 23-24-25 gradi al Sud e sulle isole.
Andiamo alla terza fase, che riguarderà invece il 24 e il 25 ottobre: una seconda perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà piogge al Centro Nord, dove rinfrescherà, così come in Sardegna. Massime ancora intorno ai 25-27 al Sud.
Quarta ed ultima fase del mese di ottobre, quella dal 26 al 28: una terza perturbazione atlantica porterà piogge ovunque, con temperature in calo lungo tutta la Penisola. Avremo fresco, dunque, su tutta Italia. Mentre tra il 29 e il 30 ottobre, è probabile l'arrivo di una quarta perturbazione atlantica con piogge sulle regioni di Nord Est, tirreniche e Levante in Ligure. Insiste il fresco su tutta l'Italia.
Non ci resta, dunque, che spalancare l'ombrello: l'autunno è arrivato (finalmente) dopo una lunghissima estate che ha reso, nei fatti, anomalo questo ottobre dalle temperature, come abbiamo visto, ancora decisamente ballerine. Tempo di decidersi a quel cambio di stagione che abbiamo a lungo rimandato: benvenuto autunno.
LEGGI ANCHE >>> Meteo della settimana, Mario Giuliacci annuncia: "Ecco quando arriverà l'autunno"