È di stamattina la notizia della morte di Burt Young l'attore americano famoso per Rocky, ma non solo.
Burt Young, volto mitico del cinema e della televisione, è morto a 83 anni. A dare conferma dell'accaduto è stata la figlia al New York Times, resta ancora sconosciuta la causa della morte. La morte di Burt Young risale all'8 ottobre ma la notizia è stata resa pubblica solo oggi a distanza di undici giorni dall'accaduto. Tutti lo ricordano per il ruolo che gli è valso una nomination agli Oscara. Quello di Paulie, il cognato di Rocky, nella famosa saga con Silvester Stallone, ma Burt non è solo questo. Nato nel Queens a New York con il nome di Geraldo "Jerry" Tommaso De Louise da una famiglia italiana, sin da giovane si avvicina alla recitazione e recita in film importanti sempre però mantenendo il ruolo del proprietario burbero italoamericano. Già grazie al suo personaggio tipico recita anche in altri film importanti. Ecco come ricordiamo Burt Young.
La morte di Burt Young e l'addio dei suoi colleghi
Burt Young è stato un attore a trecentosessanta gradi ed ha recitato sia per il grande che per il piccolo schermo. Tra i suoi successi indimenticabile la sua presenza nel film cult di Sergio Leone "C'era una volta in America" nel ruolo di Joe. Per i suoi ruoli sul piccolo schermo non poteva mancare una serie come I Soprano, Walker Texas Ranger e Law and Order. La sua filmografia è così fitta che risulta difficile scegliere i film più significativi possiamo ricordare film come: Chinatown per la regia di Roman Polański, Oltre il ponte di Brooklyn, La terra dell'abbondanza e Carlito's Way - Scalata al potere. Nel 2013 ha anche partecipato ad una pellicola Made in Italy: " Ci Vediamo Domani" di Enrico Brignano. La morte di Burt Young è un fulmine a ciel sereno in questa giornata di ottobre che ha sconvolto anche i suoi colleghi. In molti hanno, giustamente, partecipato all'addio con ricordi accorati all'addio alla celebre stella della dello schermo. Oltre alla sua manager che l'ha ricordato come un attore capace di grande empatia oltre che professionalità, non poteva mancare l'addio del suo collega storico. "Al mio caro amico Burt Young, sei stato un uomo e un artista incredibile, mancherai moltissimo a me e al mondo... RIP" così ha voluto dirgli addio Sylvester Stallone condividendo anche una foto insieme. Una parte del cinema se n'è andata ma il suo ricordo, non solo per il ruolo in Rocky, resterà.
LEGGI ANCHE >>> Paola Cortellesi debutta come regista: quando esce il film e di cosa parla