Il grande schermo regala sempre grandi emozioni e dà l'idea di essere immersi in un altro mondo. Da oggi al cinema nuove uscite, con tanti nuovi film molto interessanti. Ecco cosa vedere in sala in questo weekend di ottobre.
Da tempo i cinema sono luoghi frequentati da sempre meno persone. Si tratta di una situazione davvero triste e che avrebbe bisogno di un'inversione di tendenza. Sono infatti tante le sale cinematografiche che devono chiudere i battenti, portando il personale a dover trovare una nuova occupazione. In realtà il cinema è un posto incredibile e magico. Solo nelle sue sale ci si può completamente lasciar trasportare dalle immagini sullo schermo. Una volta chiusa la porta della sala di un cinema, il mondo esterno non esiste più. Gli unici suoni che si sentono sono quelli della pellicola, le uniche immagini che si vedono sono quelle dello schermo, che emergono nel buio circostante. La stessa struttura della sala è concepita per incentivare la cosiddetta sospensione della realtà, in cui ci si dimentica di tutto il resto per concentrarsi unicamente sulle vicende mostrate dal film e crederle vere.
Cinema, le uscite di oggi sul grande schermo: ecco cosa vedere in sala questo weekend
Anche questo fine settimana le sale cinematografiche tornano a riempirsi di interessanti produzioni di Hollywood e non solo. Le uscite di oggi al cinema promettono di regalare intense emozioni. Attesissimo da lungo tempo, fa oggi il suo debutto la nuova fatica di Martin Scorsese. Il regista americano torna con "Killers of the Flower Moon". La pellicola vede tra i protagonisti Leonardo Di Caprio e Robert De Niro. La trama si ispira ad eventi realmente accaduti. Il reduce Ernest Burkhart (Di Caprio) scopre che lo zio (De Niro) è coinvolto nella scomparsa e nella morte di un gran numero di nativi americani, a cui erano stati sottratti dei terreni ricchi di petrolio.
Tra le uscite di oggi al cinema c'è anche "Foto di famiglia". Si tratta di una produzione giapponese diretta da Ryota Nakano. Il film racconta della ricerca del fotografo Masashi Asada che, in seguito al terribile terremoto del 2011, decide di rintracciare una famiglia che aveva ritratto in foto per accertarsi delle loro condizioni. La pellicola è tratta da una storia vera e promette di commuovere gli spettatori. In sala a partire da oggi c'è anche "Un weekend particolare", con Nancy Brilli e Enzo Decaro. Questa commedia sentimentale ruota intorno all'incontro tra due ex fidanzati che non hanno completamente superato la rottura. Tra imprevisti e colpi di scena, verrà analizzata la loro relazione e si vedrà come andrà realmente a finire. Per i più piccoli, infine, esce oggi "Me Contro Te - Vacanze in Transilvania", interamente dedicato all'imminente Halloween. I due beniamini dei bambini si troveranno a dover affrontare il conte Dracula e i suoi scagnozzi.
LEGGI ANCHE: Leonardo Di Caprio torna al cinema. Su Amazon Prime un suo film da recuperare assolutamente