Francesco Zini, famoso youtuber e food blogger, ha ordinato con gli amici tutto il menù di un ristorante in Albania: lo scontrino è clamoroso.
L'Albania, quest'estate, è diventata una delle mete turistiche più gettonata tra i turisti italiani. Il motivo principale che ha spinto tanti nostri connazionali a trascorrere le vacanze estive in Albania sono i prezzi accessibili. Inoltre, l'Albania, in alcuni tratti della sua costa, offre un mare cristallino e ottimi servizi turistici. Il paese balcanico a due passi da casa nostra, però, non è famoso solo per il mare, le spiagge e il relax.
Infatti, l'Albania ha anche tante città che vale la pena visitare. Oltre alla capitale Tirana, una delle cittadine più caratteristiche e tipiche è Berat. Conosciuta come "la città delle mille finestre" a cause delle numerose finestre che formano un panorama mozza fiato, Berat è situata in una posizione geografica unica e ha un patrimonio culturale di inestimabile valore. Per questo motivo, il centro storico della città, caratterizzato da architettura ottomana, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. La principale attrazione turistica di Berat è il castello. Situato in cima alla collina, da lì si apre una vista fantastica sull'ambiente circostante. Ovviamente, per chi visita Berat è d'obbligo provare la tipica cucina albanese fatta di tanti piatti tradizionali.
Lo scontrino dello youtuber in Albania
Francesco Zini, un famoso youtuber e food blogger in visita a Berat, ha avuto la geniale idea di fermarsi a pranzare con i compagni di viaggio in un tipico ristorantino sulla strada in uno dei vicoli della città. Francesco e i 3 amici sono stati accolti dal proprietario del locale con un cicchetto di rakija, la fortissima grappa albanese. Poi, hanno ordinato un assaggio di tutti i piatti disponibili sul menù del ristorante. Per iniziare, il proprietario ha portato ai ragazzi un piattone con del riso al centro e ai lati fagioli, peperoni e melanzane ripiene, una sorta di lasagna, una specie di omelette e altri contorni. In un altro piatto, invece, sono state portate un'abbandonante porzione di pollo e le qofte, le tipiche polpette albanesi con carne d'agnello speziata. Poi, il proprietario ha portato un mega cannellone ripieno di carne e formaggio.
Per concludere, i ragazzi hanno ordinato il trilece, una torta tipica albanese che come dice il nome viene preparata con 3 latti diversi e cosparsa di caramello. In totale, per questo abbondante pranzetto, i 4 ragazzi hanno speso 3950 lek, ovvero circa 37,50 euro al cambio attuale. Quindi, meno 10 euro a testa. Un prezzo decisamente accessibile che conferma quanto si dice in giro sui prezzi economici che si possono incontrare in Albania.
LEGGI ANCHE: Albania, la denuncia di una turista: "Ho pagato 180 euro per una bottiglina d'acqua, ecco perché"