E' iniziata una grande celebrazione di fede: il pellegrinaggio delle spoglie di San Pio X a Venezia! L'evento segna un importante anniversario: un secolo dall'elezione di Giuseppe Sarto a Pontefice. Si tratta di un momento di particolare significato per la Chiesa, che omaggia, secondo le parole di Francesco Moraglia, patriarca di Venezia, "un uomo di Dio, un uomo di libertà".
Il secondo pellegrinaggio delle spoglie di San Pio X a Venezia
Le spoglie di San Pio X sono tornate a Venezia per un motivo particolare: proprio nel capoluogo veneto il pontefice, nato Giuseppe Sarto, ha ricoperto il ruolo di patriarca per dieci anni. Si tratta del secondo evento del genere nella storia della Chiesa: il primo risale al 1959.
Durante l'inaugurazione del pellegrinaggio, Francesco Moraglia ha voluto sottolineare uno degli insegnamenti di San Pio X. "Non sono quelli che perdono tempo a cercare l'abito che possa farli sembrare più umili, ma sono coloro che stanno dalla parte di Dio e quindi dei poveri e non hanno paura di mettersi contro il mondo", ha detto il patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, parlando di San Pio X. Queste parole ci ricordano che la vera umiltà non risiede nell'apparenza esteriore, ma nel cuore e nelle azioni. Un messaggio potente che ci ricorda l'importanza di essere autentici nella nostra fede.
Le richieste del patriarca Moraglia all'ex pontefice
Il patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, ha aperto il pellegrinaggio con parole di grande rispetto e ammirazione. Inoltre, il patriarca ha fatto delle richieste speciali a San Pio X. Ha chiesto l'intercessione del Santo per le terre venete e la Chiesa patriarcale di Venezia, con l'auspicio che possano diventare sempre più sante. Ha chiesto anche un aiuto particolare per il seminario e per la Chiesa universale in un momento storico in cui l'umanità è afflitta da violenze e ingiustizie.
Questo pellegrinaggio è un evento molto atteso e speciale per tutta la Chiesa cattolica. Le spoglie di San Pio X rimarranno a Venezia fino al 22 ottobre, in occasione del centenario dell’elezione di Giuseppe Sarto a Pontefice. offrendo ai fedeli l'opportunità di pregare e riflettere sulla vita di questo grande Santo, nonché 257° pontefice della Chiesa cattolica.
La teca di cristallo contenente le spoglie di San Pio X ha viaggiato per 545 chilometri da Città del Vaticano fino in Veneto. Qui, il 7 ottobre, le spoglie sono state accolte dal Vescovo di Treviso Michele Tomasi. Il pellegrinaggio è poi proseguito in direzione di Padova, per poi terminare a Venezia. Quando le celebrazioni termineranno, le spoglie torneranno al sicuro a Città del Vaticano.

LEGGI ANCHE: Papa a Marsiglia, straordinario omaggio allo stadio