Tensione alle stelle ai confini d'Europa: la Lettonia manda la Russia su tutte le furie

Tensione alle stelle ai confini d'Europa: la Lettonia manda la Russia su tutte le furie

La Lettonia ha preso una decisione che di sicuro non farà piacere alla Russia: ecco come cambia sui confini.

I rapporti tra la Russia e la Lettonia sono ai minimi storici. Sin dalla caduta dell'Unione Sovietica, tra i due paesi non scorre buon sangue. La situazione è ulteriormente peggiorata in seguito all'invasione russa dell'Ucraina. La Lettonia, infatti, così come gli altri paesi baltici (Lituania ed Estonia) è uno dei principali alleati e sponsor dell'Ucraina. La Lettonia, infatti, come tutti i paesi dell'ex Unione Sovietica in cui abitano cittadini russi, teme l'invasione della Russia. Tuttavia, a differenza dell'Ucraina, la Lettonia è un paese membro della Nato e, in caso di invasione russa, scatterebbe l'articolo 5 che prevede la difesa collettiva.

Nonostante questa rassicurazione, la Lettonia, nel gennaio scorso, ha abbassato il livello dei rapporti diplomatici con la Russia. Il paese baltico, inoltre, ha imposto, come tutti i paesi membri dell'EU, dure sanzioni economiche alla Russia. In generale, Riga ha devoluto quasi l'1% del suo PIL all'Ucraina per permettere a Kiev di resistere all'aggressione russa.

La decisione della Lettonia sui confini che infastidisce la Russia

In questo contesto di relazioni bilaterali tutt'altro che disteso, la Lettonia ha preso un'ulteriore decisione che inasprisce ulteriormente i rapporti tra i due Stati. Riga, infatti, ha deciso di chiudere due dei quattro punti doganali al confine con la Russia. In particolare, la Lettonia ha chiuso i punti doganali di Vientuli e Pededze, mentre risultano ancora aperti quelli di Terekhovo e Grebnevo. Sulle strade di accesso alla dogana, le autorità lettoni stanno installando degli sbarramenti in cemento e stanno smontando le tende per accogliere l'afflusso di persone che oltrepassano il confine.

La chiusura dei posti doganali da parte della Lettonia non è casuale ma è la risposta a una precedente decisione di Mosca. La Russia, infatti, da oggi ha introdotto una particolare modalità di ingresso nel Paese per i cittadini ucraini. Secondo questo provvedimento, il punto doganale di Vientuli era rimasta l'unica possibilità per i cittadini ucraini di accedere in Russia via terra. La Lettonia, a seguito di ciò, ha spiegato che questa decisione russa avrebbe portato alla concertazione di diverse migliaia di persone al confine con la Russia. La chiusura del punto d'ingresso riservato dalla Russia ai cittadini ucraini, quindi, è stata presa in via precauzionale. Le autorità doganali stanno provvedendo al trasporto dei cittadini che hanno raggiunto il punto doganale di Vientuli verso gli altri due punti doganali ancora aperti. La decisione di chiudere parte della frontiera con la Russia fa aumentare ancora di più al tensione ai confini d'Europa. 

LEGGI ANCHE: Ucraina, ex consigliere Arestovich accusa Zelensky e invoca le elezioni: "Ci sta portando alla catastrofe"