Campania, il chiostro incastonato nel Cilento: la perla medievale è un museo a cielo aperto

campania

In Campania, precisamente nel Cilento c'è un chiostro medievale che non potete assolutamente perdervi.

Il Cilento è una regione mozzafiato situata nel sud dell'Italia, in Campania. Questa terra incantevole vanta una combinazione di bellezze naturali, cultura ricca e un patrimonio storico che la rendono una destinazione ideale per gli amanti della natura, della storia e della cucina.

Tra le gemme nascoste del Cilento spicca Padula, una piccola cittadina famosa per ospitare la maestosa Certosa di San Lorenzo. La Certosa di Padula è uno dei monasteri più grandi d'Europa ed è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Visitare questa struttura è un'esperienza straordinaria e offre un'occasione unica per immergersi nella storia e nell'architettura.

La Certosa di Padula è un capolavoro dell'architettura barocca e presenta una serie di cortili, chiostri, chiese e corridoi. Uno dei punti salienti è il chiostro principale, un'enorme area circondata da 84 colonne in marmo bianco. Questo spazio incantevole è stato utilizzato per scopi religiosi, ma anche come luogo di meditazione per i monaci.

Campania: la Certosa di Padula è una delle gemme del Cilento

Una delle parti più impressionanti della Certosa è la sua vasta biblioteca, che ospita una collezione di manoscritti antichi, libri rari e testi sacri. Gli amanti della cultura e della storia troveranno molto da esplorare in questo straordinario luogo in Campania, una vera e propria perla incastonata nel cuore di questa terra tutta da scoprire.

campania
Una visuale della Certosa di Padula dall'esterno: un museo a cielo aperto

Oltre alla Certosa, Padula è una pittoresca cittadina da esplorare. I visitatori possono passeggiare per le sue strade acciottolate, ammirare le tradizionali case di pietra e gustare la cucina cilentana. Il Cilento è noto per la sua cucina a base di ingredienti locali come l'olio d'oliva, il formaggio mozzarella di bufala e il pesce fresco.  La Certosa di Padula è un vero capolavoro architettonico e storico che attrae visitatori da tutto il mondo. La sua bellezza, la sua storia e la sua importanza culturale la rendono una destinazione imprescindibile per chi visita il Cilento.

Un'esperienza completa, che combina la bellezza naturale delle spiagge e del paesaggio cilentano con la ricchezza storica e culturale della Certosa stessa. È un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla vita quotidiana, desideroso di esplorare una delle gemme meno conosciute dell'Italia e immergersi in una storia millenaria. Ideale per coppie, famiglie, ma anche una gita individuale per ritrovare sé stessi. Impossibile sottrarvi se vi trovate a passare da quelle parti.

QUI trovate consigli per un'altra escursione da non perdere, sempre nel Cilento

LEGGI ANCHE>>>Lazio, il romantico borgo con una sorpresa sul fondo del lago: il panorama è surreale