Ascolti Tv, Fabio Fazio e Discovery sfidano la Rai: i numeri dello scontro tra palinsesti

ascolti tv che tempo che fa

Con la prima puntata di 'Che tempo che fa', nella gara degli ascolti tv è entrato un altro importante contendente: Fabio Fazio. Per l'occasione, a causa della posizione del programma nel palinsesto, in questo articolo parleremo anche della fascia preserale, oltre che della prima serata.

Appuntamento speciale con gli ascolti tv: in questo articolo, infatti, non elencheremo, come facciamo di solito, i dati Auditel della prima serata per i primi nove canali televisivi, ma seguiremo la programmazione della prima puntata di 'Che tempo che fa', riportando i dati riguardanti i maggiori sfidanti della trasmissione condotta da Fabio Fazio, sia nel preserale che nella prima serata.

Ieri, domenica 15 ottobre, si è, infatti, verificata una 'piccola rivoluzione' nella televisione italiana: è andata in onda la prima puntata della nuova edizione di 'Che tempo che fa': un programma che, dopo vent'anni in Rai, si è 'trasferito' sul Nove. In via eccezionale, tutti i canali del Gruppo Warner Bros. Discovery hanno trasmesso la prima puntata del programma, condotto da Fabio Fazio, Filippa Lagerbäck e Luciana Littizzetto. La puntata è durata quasi cinque ore, attraversando sia la fascia preserale che la prima serata: per questo motivo, analizzeremo sia i dati del preserale che quelli della prima serata, menzionando i maggiori sfidanti della trasmissione.

Ascolti Tv: i dati di ieri, domenica 15 ottobre

Iniziamo dalla fascia preserale. Il programma 'Reazione a Catena', in onda su Rai 1, ha totalizzato il 24,2% di share, registrando 3.907.000 telespettatori. 'Reazione a Catena - L'Intesa Vincente' ha, invece, registrato un ascolto medio di 2.849.000 telespettatori, totalizzando il 21,1% di share. Su Canale 5, invece, 'Caduta libera - Inizia la sfida' ha registrato il 15,3% di share, totalizzando 1.899.000 telespettatori, mentre 'Caduta libera Story' è stata seguita da 2.440.000 telespettatori, registrando il 15,8% di share. 'Che tempo che farà', la parte iniziale del programma sul Nove, ha registrato il 5,7% di share, ed è stata seguita da 958.000 telespettatori.

Gerry Scotti ascolti tv
Gerry Scotti, conduttore di 'Caduta Libera'.

Passiamo al Prime time. 'Affari tuoi', in onda su Rai 1, ha, invece, totalizzato il 22,4% di share, registrando 4.504.000 telespettatori. Invece, 2.548.000 telespettatori hanno seguito 'Paperissima Sprint' su Canale 5, totalizzando il 12,7% di share. E ancora, 'Che tempo che fa' ha registrato l'8,5% di share solo sul Nove, totalizzando 2.100.000 telespettatori.

I dati della prima serata

Terminiamo l'elenco dei dati degli Ascolti Tv con la prima serata. La puntata di 'Cuori 2', in onda su Rai 1, è stata seguita da 2.879.000 spettatori, registrando il 16,8% di share. Su Canale 5, 'Caduta Libera – I Migliori' ha registrato l'11,5% di share, ed è stata seguita da 2.879.000 telespettatori. Nella fascia della prima serata, inseriamo anche Rai 2: 'Il Collegio' è stato seguito da 899.000 telespettatori, registrando il 4,8% di share. Infine, sul Nove, 'Che Tempo che Fa' ha registrato 2.100.000 telespettatori, totalizzando l'8,5% di share.

Parliamo, a questo punto, anche della parte finale della trasmissione condotta da Fabio Fazio. La parte denominata 'Che Tempo che Fa - Il Tavolo' è stata seguita da 1.122.000 telespettatori, registrando l'8,2% di share. Considerando tutte le reti Discovery, nella parte centrale del programma, quest'ultimo ha raggiunto 2.608.000 spettatori, con il 13%. In media, tutti gli ascolti del programma, sulle reti Discovery, hanno raggiunto il numero di 2.005.000 spettatori, con il 10,79% di share.

L'esito della sfida degli ascolti Tv

In tutte le fasce, Rai 1 ha vinto la sfida. Nonostante ciò, si può dire che la prima puntata di 'Che Tempo che Fa' abbia registrato un risultato decisamente alto: ricordiamo, infatti, che si tratta di reti non Rai e Mediaset, e che, in alcuni momenti, il programma ha totalizzato, complessivamente, più del 10%. Si può dire, dunque, che Fabio Fazio può essere considerato un'alternativa importante ai programmi di punta della serata, riuscendo a realizzare ascolti migliori rispetto agli altri canali Rai e Mediaset, che non siano Rai 1 o Canale 5, e ad eguagliare anche, in alcuni momenti, la rete ammiraglia Mediaset. Inoltre, come specificato sulla pagina ufficiale di Che Tempo che Fa, si tratta del programma più visto di sempre sul Gruppo Warner Bros Discovery. Finisce qui l'appuntamento con gli ascolti tv: domani, torneremo alla struttura classica.

LEGGI ANCHE>>>Cuori 2, selfie di gruppo del cast: Pilar Fogliati e le amiche, dal set alla vita reale