Napoli, nel negozio vintage spunta un cartello sbagliatissimo: i tre errori tutti da ridere

napoli vintage negozio

In un noto mercato rionale di Napoli, ed esattamente nei pressi di un banchetto in cui si vendono oggetti vintage, è spuntato un divertentissimo cartello. Ecco di cosa si tratta e perché è divertentissimo.

La passione per la moda vintage è molto diffusa. Per abbigliamento vintage si intende quel tipo di abbigliamento che è ispirato, oppure utilizza, agli indumenti che si indossavano nelle scorse decadi, come gli anni Ottanta o gli anni Novanta. La moda attuale, delle grandi firme, è dichiaratamente ispirata all'abbigliamento vintage, e non è difficile vedere l'ispirazione nei prodotti venduti.

In tutta Italia, poi, ci sono negozi e bancarelle in cui si vendono vestiti e accessori, spesso usati, che risalgono proprio a quel periodo. Se, inizialmente, molte persone si recavano in questi negozi per acquistare vestiti a basso prezzo e, dunque, per  risparmiare, negli ultimi tempi quella dell'abbigliamento vintage sta diventando una vera e propria tendenza e, dunque, sempre più persone sono interessate a fare acquisti di questo tipo, per un motivo più collegato allo stile e meno al proprio portafogli.

Napoli: il divertente cartello spuntato nei pressi di una bancarella vintage del mercato rionale

Girando per i negozi e per le bancarelle vintage, presenti in tutta Italia, si possono trovare accessori particolarissimi, che andavano di moda negli scorsi decenni e di cui molti avevano dimenticato l'esistenza. Spesso, questi accessori e questi vestiti sono, poi, ripescati e riadattati alle nuove tendenze: si veda come, ad esempio, un indumento tipico degli anni Settanta del Novecento, e cioè i pantaloni a zampa, sono ora tornati di moda. Facendo shopping presso i negozi di questo tipo si possono, in un certo senso, dunque, anche anticipare le tendenze. Non sappiamo se, nel negozietto, o, meglio, sulla bancarella di cui trovate una foto qui in basso, si vendano indumenti che, un giorno, anticiperanno una moda, ma in questo articolo parliamo del divertente, seppur sbagliato, cartello che i gestori dell'esercizio commerciale hanno esposto.

vintage napoli carrello
Il cartello fotografato a Napoli, nel mercato Rionale di Antignano / Mercato De Bustiis.

La foto, inviata da un'affezionata lettrice di Tuttonotizie, è stata scattata tra il Vomero e l'Arenella, nella Quinta Municipalità di Napoli. Ci troviamo, esattamente, nel mercato rionale di Antignano, o mercato De Bustiis. Qui, si trovano tantissime bancarelle e tanti banchetti, dove è possibile acquistare di tutto. Anche indumenti vintage, a quanto pare.

Sul cartello sono presenti tre errori, di cui vi parliamo nel prosieguo dell'articolo. Prima di tutto, l'ultimo decennio è scritto male: '200', invece di '2000'. Inoltre, leggiamo che nel negozio, o meglio, che i gestori della bancarella effettuano riparazioni di vari accessori. Peccato, però, che non ci sia scritto 'riparazioni', ma un partenopeo 'aggiusti'. Qui c'è il secondo errore, ma anche il terzo: invece di 'aggiusti', c'è scritto 'a giusti'! In ogni caso, però, il cartello resta chiaro e comprensibile, e gli errori lo rendono anche divertente.

INVIA ANCHE TU UNA FOTO DEL TUO CARTELLO ALL'INDIRIZZO [email protected]

LEGGI ANCHE>>>Napoli, protesta in stile Halloween al Vomero. Cartelli inquietanti: "RIP: Assassinati"