Lazio, il romantico borgo con una sorpresa sul fondo del lago: il panorama è surreale

Il borgo di cui vi parliamo in questo articolo, e che si trova in Lazio, è uno dei più particolari e meravigliosi d'Italia. Per la sua bellezza, è visitato da migliaia di persone da tutto il Paese, e per la spettacolarità del suo paesaggio, vi si organizzano, spesso, anche voli in parapendio.

Continua la nostra rubrica dedicata ai borghi più belli d'Italia. In questo articolo, parliamo di un piccolo comune, situato nella provincia di Rieti. Si tratta di un borgo che conta solo 266 abitanti, e che si trova nella Riserva naturale dei Monti Navegna e Cervia. La sua posizione tra i Monti Carseolani, un sottogruppo degli Appennini, è ulteriormente favorita dal fatto che la località in questione è bagnata dalle acque del meraviglioso lago del Turano.

Il nome della cittadina è Castel di Tora. Una località a dir poco meravigliosa, che si trova tra il verde dei monti e il blu dello stupendo lago del Turano. Un panorama surreale rende questa località perfetta per un'escursione mozzafiato, che può attraversare, poi, la suddetta Riserva. Ma, oltre alle meraviglie della natura, questo borgo merita di essere visitato anche per il suo particolare patrimonio culturale e artistico.

Castel di Tora: uno dei borghi più belli del Lazio

Il comune di Castel di Tora è menzionato già in alcuni documenti dell'Undicesimo secolo, e, in effetti, il suo patrimonio culturale e artistico è sconfinato. Proprio nel titolo facevamo riferimento a una sorpresa che si nasconde sul fondo del lago: sono i ruderi medievali di Cornito, che possono essere visti soltanto quando scende il livello del lago. C'è, poi, la torre di un vecchio Castello, così come il meraviglioso Santuario di Sant'Anatolia. Recentemente, inoltre, è stata scoperta una necropoli risalente addirittura ai primi secoli dopo la nascita di Cristo. Nonostante le sue dimensioni, poi, Castel di Tora conta due frazioni: una di queste, Monte Antuni, è un borgo medievale disabitato. Dall'Eremo di San Salvatore, situato in questo borgo, si può godere di una vista a dir poco mozzafiato, sul lago della cittadina.

lazio borgo
Castel di Tora di notte.

Il panorama è talmente meraviglioso, che si organizzano numerose escursioni, giri del lago e anche voli in parapendio. Chi è alla ricerca di un'esperienza meravigliosa e indimenticabile, può valutare l'idea di fare parapendio sul lago del Turano, passando anche su Castel di Tora. Aggiungiamo, se non fosse già chiaro, che Castel di Tora è anche annoverato nel club dei borghi più belli d'Italia.

Visitare questa località è anche un ottimo modo per visitare, poi, l'intera provincia di Rieti: una delle province più belle d'Italia, per quanto sia meno conosciuta di altre province laziali. Con l'arrivo dell'autunno, organizzare questo tipo di escursione potrebbe essere un'idea meravigliosa, per staccare un attimo dalla vita di tutti i giorni e godere della bellezza della natura e della storia.

LEGGI ANCHE>>>Sicilia, il borgo in collina dalla vista panoramica: escursione mozzafiato tra l'Etna e l'Alcantara