In seguito al messaggio di un possibile rischio per il Louvre, è partita l'evacuazione dei visitatori dal museo in Francia.
In queste ore, le autorità competenti hanno deciso di evacuare il Louvre in seguito a un messaggio scritto che segnalava la presenza di un rischio per l'incolumità dei visitatori. Per motivi precauzionali e di sicurezza, quindi, il Louvre, il museo più visitato del mondo, è stato evacuato. Quando sono scattate le sirene d'allarme i tanti visitatori e le famiglie che erano presenti nel museo hanno raggiunto in maniera affrettata le uscite di sicurezza. Non sono mancate scene di panico con persone che sono scappate via di corsa. Un video girato all'interno del museo mostra decine di visitatori che si incamminano in maniera abbastanza ordinata e tranquilla verso le uscite. Un altro filmato, invece, girato nella piazza dove si trova il Louvre, mostra famiglie correre via dal museo in preda al panico.
BREAKING:
People are fleeing the Louvre Museum in Paris after a bomb threat pic.twitter.com/YYnmGa4kdY
— Visegrád 24 (@visegrad24) October 14, 2023
Non è ancora chiaro se il rischio evocato nel messaggio scritto recapitato sia reale. In questo momento, sono in corso verifiche nell'edificio del museo alla ricerca della potenziale minaccia. Forse, potrebbe trattarsi di un falso allarme. Oppure, no. In ogni caso, visto l'innalzamento del livello di allerta terroristica in Francia, l'evacuazione è stata la scelta migliore. Secondo quanto ha riportato a La Repubblica un turista italiano che stava visitando il Louvre quando è scattato l'allarme, il museo è attualmente circondato dalle forze di polizia francesi.
🇫🇷 | ÚLTIMA HORA: Los visitantes son evacuados del Museo del Louvre en París tras una amenaza de bomba. pic.twitter.com/knv8t5aSD9
— UHN Plus (@UHN_Plus) October 14, 2023
Cosa è successo in Francia prima dell'evacuazione del Louvre
L'evacuazione del Louvre è avvenuta in un contesto tutt'altro che semplice per la Francia. Le autorità parigine, infatti, hanno alzato al massimo l'allerta terrorismo nel Paese. La decisione è stata presa in seguito all'attacco terroristico di ieri in un liceo francese che è costato la vita a un insegnante. Altri due cittadini francesi, invece, sono rimasti feriti. L'attacco è avvenuto sullo sfondo dell'escalation di violenza tra Israele e Hamas. Le autorità francesi temono che il terrore islamista possa prendere di mira la Francia dove la comunità islamica è molto presente.
L'attacco terroristico è avvenuto a Arras, città nel nord-est della Francia. Mohammed Mogouchkov, 20enne di origini cecene e nazionalità russa, armato di coltello, al grido di "Allah-Akbar" (Dio è grande) ha fatto irruzione in un liceo e ha accoltellato a morte un insegnante, ferendone un altro. Un agente della sicurezza, invece, è in fin di vita in seguito a numerosi accoltellamenti. "La Francia è ancora una volta colpita dalla barbarie del terrorismo islamico", ha detto il presidente Macron in visita nel liceo in cui si è consumato l'attentato. Quando si scatena il terrore del fondamentalismo islamico, la Francia è sempre uno degli obiettivi principali. Quindi, per salvaguardare la sicurezza dei cittadini francesi sono state alzate al massimo le misure securitarie.
LEGGI ANCHE: Israele pronta all'invasione della Striscia di Gaza, Lucio Caracciolo: "Prepariamoci a molte sorprese"