Valle d'Aosta, il borgo medievale abitato da 300 persone: gioiellino incastonato tra le montagne

Valle d'Aosta borgo

Tutto l'incanto della Valle d'Aosta in questo pittoresco borgo da visitare in famiglia: benvenuti ad Avise.

La Valle d'Aosta, un autentico gioiello incastonato tra le montagne delle Alpi italiane. Questo angolo di paradiso, situato nel nord-ovest dell'Italia, è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura, dell'avventura e della cultura. Una Regione dai paesaggi mozzafiato, meta ideale per chi desidera immergersi nella bellezza incontaminata della montagna. Circondata da maestosi picchi alpini, tra cui il Monte Bianco, il Cervino e il Monte Rosa, questa regione offre scenari da cartolina ad ogni angolo. Dalle valli verdi punteggiate da pascoli fioriti, ai boschi secolari che si stagliano contro un cielo cristallino, fino alle cime imponenti che sfidano le nuvole: la Valle d'Aosta incanta con la sua grande varietà di paesaggi.

Ma non è solo la natura a renderla affascinante. La Val d'Aosta è anche ricca di borghi medievali e deliziose cittadine storiche che raccontano storie antiche. Aosta, il capoluogo di regione, è una vera e propria gemma, con i suoi resti romani ben conservati, tra cui il maestoso Arco di Augusto e il Teatro Romano. Passeggiare per le sue stradine piene di fascino è come fare un viaggio nel tempo.
Tra i tanti borghi da visitare di questa splendida regione, oggi vi portiamo alla scoperta di Avise.

Valle d'Aosta, alla scoperta del borgo di Avise: fortezza medievale incastonata  

Il Borgo di Avise è una vera e propria chicca, meta da scoprire in famiglia, ma anche in compagnia del proprio partner. Costruito, in antichità, in un luogo strategico dal punto di vista militare e commerciale, questa località è abitata da poco più di 300 abitanti. In epoca medievale, questo borgo era sotto il controllo dei Signori d’Avise, da cui ha preso il posto ha poi in seguito nome, una delle casate più antiche del Ducato di Savoia.
Avise è un borgo valdostano che incanta con la sua bellezza naturale, la sua architettura tradizionale e la sua atmosfera autentica. È un luogo perfetto per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita moderna e desidera immergersi nella tranquillità e nella bellezza della Valle d'Aosta.

Cosa visitare nel piccolo borgo di Avise? Sue i castelli da esplorare in questa bella località valdostana: il Castello di Avise un edificio storico strutturato su tre piani, affiancato da una torre quadrata. Costruito verso la fine del XV secolo. Da vedere anche il Castello Blonay e la Maison de Blonay.

 Valle d'Aosta
Da visitare anche il Castello di Blonay, con l'ottocentesca chiesa parrocchiale di San Brizio, al cui interno c'è anche un tesoro di arte sacra da vedere: magnifici gli oggetti sacri, di grande pregio.
L'atmosfera tranquilla e autentica di Avise offre ai visitatori l'opportunità di vivere un'esperienza autentica in un ambiente intimo e accogliente.

LEGGI ANCHE >>> Valle d'Aosta, la passeggiata perfetta esiste: incanto ad alta quota ai piedi del Monte Bianco