Lo chef romano Max Mariola ha proposto ai suoi follower la ricetta di un perfetto aperitivo autunnale: la zucca in carrozza.
La zucca è l'ortaggio che più simboleggia l'autunno. Non a caso, la zucca è anche la protagonista di una delle principali festività autunnali: Halloween. Il 31 ottobre, nelle case degli italiani che seguono questa tradizionale festa americana, compaiono tante zucche vuote adibite a spaventose lanterne. La zucca, infatti, è un ortaggio importato in Europa dall'America in seguito alla scoperta del Nuovo Mondo. La zucca è un ortaggio molto versatile: non solo la polpa, ma anche i semi, la buccia e i fiori possono essere usati in cucina.
In generale, la zucca è ricca di proteine e antiossidanti. Inoltre, è un ortaggio ipocalorico in quanto è formato per la maggior parte da acqua. Il colore arancione della zucca è dovuto al betacarotene che è utile per la produzione di vitamina A. Inoltre, la zucca ha un'ottima quantità di sali minerali, ferro e fibre. Vediamo, quindi, una ricetta inusuale ma gustosissima per cucinare questo ortaggio proposta da Max Mariola.
La zucca in carrozza di Max Mariola
Oltre alla zucca, la ricetta di Max Mariola prevede l'utilizzo di un altro ingrediente stagionale: il tartufo nero. Ecco quali sono gli altri ingredienti per cucinare la zucca in carrozza:
- salvia;
- taleggio di capria;
- panna;
- olio;
- farina;
- panko.
Per iniziare, lo chef prepara una salsina mettendo la panna a cuocere in pentola con il tartufo nero grattugiato. Quando la salsa è pronta, lo chef interrompe la cottura e aggiunge un pizzico di pepe e sale. Poi, Max Mariola rimuova la buccia della zucca e la taglia a fette molto sottili ideali per creare "dei sandwich di zucca". Lo chef taglia a fettine non troppo spesse anche il taleggio di capra. In una ciotola, Max Mariola prepara la pastella con farina e acqua. La consistenza deve essere molto liscia e non troppo densa. Su ogni fettina di zucca, lo chef Max Mariola aggiunge sale, pepe, formaggio a fette e una/due foglioline di salvia.
La zucca, poi, va chiusa con un'altra fettina "come se fosse un raviolo". Per evitare che si apra, suggerisce Max Mariola, "aiutatevi con gli stuzzicadenti". Max Mariola definisce la zucca in carrozza una sorta di "saltimbocca vegetariano". Lo chef, poi, passa il raviolo di zucca nella pastella di acqua e farina e poi nel panko, la panatura in fiocchi tipica della cucina giapponese. Dopo aver impanato la zucca, la mette in padella con l'olio. La frittura, specifica lo chef, non deve essere per forza a immersione. Quando il coltello entra con facilità nella zucca, vuol dire che è pronta e si può rimuovere. La zucca, poi, va farcita con la salsa a base di panna e tartufo preparata in precedenza.
LEGGI ANCHE: Pasta zucca e salsiccia, la ricetta di Max Mariola: "Il primo piatto perfetto per l'autunno"