Edward Luttwak, politologo statunitense, ospite a Stasera Italia, ha spiegato perché Hamas è contraria all'identità palestinese.
In seguito alle barbarie perpetrate da Hamas in Israele, in molti si stanno chiedendo chi effettivamente siano questi terroristi che hanno terrorizzato e sterminato i civili israeliani. Hamas è l'acronimo di "Movimento di resistenza islamica" ed è un'organizzazione politica che governa la Striscia di Gaza dal 2006. Sabato scorso, i miliziani di Hamas hanno lanciato più di 5.000 missili sulle città israeliane. Inoltre, drappelli armati hanno effettuato incursioni nei villaggi israeliani confinanti con la Striscia di Gaza, macchiandosi di orrendi crimini contro la popolazione civile. I miliziani hanno brutalmente ucciso uomini, donne e bambini e preso in ostaggio decine di persone.
Al momento, più di 1.200 israeliani sono morti e circa 3.000 sono rimasti feriti. Il durissimo attacco ha riacceso i riflettori sul movimento paramilitare palestinese di Hamas. Questa organizzazione politica è nata alla fine degli anni Novanta e, a differenza dell'OLP (Organizzazione per la Liberazione della Palestina), non ha mai riconosciuto l'esistenza dello Stato di Israele. L'obiettivo del movimento, quindi, è la riconquista dei territori israeliani sottratti al popolo palestinese attraverso una guerra santa che deve essere obbligo morale per tutti i palestinesi musulmani. Sullo scacchiere internazionale, Hamas è finanziata dall'Iran in chiave anti-israeliana. Il regime iraniano fornirebbe ogni anno circa 100 milioni di dollari ad Hamas ed altre organizzazioni palestinesi. Anche Egitto e Turchia intrattengono rapporti con Hamas, sebbene più travagliati.
La rivelazione di Edward Luttwak su Hamas
Hamas, quindi, è un'organizzazione militante islamica, definita terroristica da Stati Uniti e Unione Europea, che vuole il ritiro di Israele da quelli che ritiene essere territori palestinesi. Edward Luttwak, politologo statunitense, ospite a Stasera Italia, il programma di approfondimento condotto da Nicola Porro, ha spiegato che c'è una differenza tra identità palestinese e Hamas. Infatti, secondo Edward Luttwak, Hamas è "contro la nazionalità palestinese perché è contro tutte le divisioni nel mondo islamico". Da questo punto di vista, secondo il politologo statunitense, Hamas non si differisce dall'ISIS.
Edward Luttwak ha anche spiegato che "Hamas è contro l'OLP perché sono nazionalisti palestinesi e perché includono cristiani". "Il terrorismo di Hamas - ha concluso il politologo - non è palestinese". Inoltre, Edward Luttwak ha ricordato che "in 130 anni di guerre, guerriglie, incidenti e terrorismo non c'è stato quasi mai un attacco deliberato per uccidere bambini". Insomma, il politologo ha spiegato che Hamas non fa gli interessi del popolo palestinese. Tuttavia, un sondaggio del 2023, ha rivelato che più della metà dei palestinesi della Striscia di Gaza e della Cisgiordania sarebbe disposto a votare per Hamas piuttosto che per l'ANP (Autorità nazionale palestinese) sorta nel 1993 dopo gli accordi di Oslo tra OLP e Israele.
I terroristi di Hamas si nascondono in Israele
A #StaseraItalia interviene il politologo Edward Luttwak pic.twitter.com/vFjBDGODDT
— Stasera Italia (@StaseraItalia) October 11, 2023
LEGGI ANCHE: Dall'Ucraina in Israele, la tragica storia di Judith perseguitata dalla guerra: "Rivivo lo stesso incubo"