Maxi-richiamo di integratori alimentari: il Ministero della Salute ha reso noto l'avvenuto ritiro di diverse migliaia di questi prodotti, a causa della presenza di una sostanza farmacologica. Ecco tutti i dettagli.
Il Ministero della Salute ha reso noto l'avvenuto richiamo di diversi lotti di integratori alimentari. A differenza dei richiami di cui parliamo di solito, però, questo riguarda l'intero continente europeo. A segnalare il richiamo è stato, infatti, il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, o RASFF - Rapid Alert System for Food and Feed. Il richiamo è stato annunciato perché, in seguito a determinate analisi, è stata ritrovata la presenza di una sostanza ad attività farmacologica.
Le sostanze ad attività farmacologica rendono un determinato prodotto a tutti gli effetti, infatti, un medicinale. Gli integratori alimentari non sono, invece, farmaci, e non possono esserlo. Data la larga diffusione dell'integratore, è stato necessario determinare il richiamo di questi prodotti. Nei prossimi paragrafi, leggerete tutti i dettagli sul richiamo dei lotti di integratori alimentari.
Integratori alimentari: il Ministero della Salute riporta l'allarme diffuso in tutta Europa
In particolare, il Ministero della Salute ha riportato che, mediante il suddetto sistema di allerta europeo per alimenti e mangimi, il Gruppo della Guardia di Finanza di Trieste ha ricevuto una segnalazione riguardante il sequestro di ben 10.848 bustine di integratori alimentari, con due nomenclature diverse. La stessa notizia è stata segnalata anche dalla Sezione Antifrode e Controlli della Dogana, che ha specificato che, all'interno degli integratori, gli operatori hanno rilevato la presenza di sildenafil. Il sildenafil è un vero e proprio medicinale, utilizzato come rimedio per determinate disfunzioni. Il citrato di sildenafil, in particolare, è stato messo in commercio con il nome di 'Viagra'. E il viagra è un farmaco a tutti gli effetti, e non un integratore alimentare.

Il Ministero della Salute ha aggiunto, altresì, che il Posto Controllo Frontaliero - PCF di Trieste ha effettuato la notifica RASFF 2023.6507 e l'ha trasmessa alla Commissione europea. In particolare, le confezioni ritirare sono le seguenti: prima di tutto, le confezioni multidose contenenti 12 bustine, a marchio 'EPIMEDYUMLU MACUN Bitkisel Karisimli', per un peso totale di 144 grammi. L'altro marchio è 'WONDERFUL HONEY', e il richiamo riguarda sempre delle confezioni multidose contenenti dodici bustine e del peso totale di 144 grammi. Il Ministero della Salute spiega che gli integratori non sono stati notificati in Italia, ma che, comunque, sono acquistabili sui siti online dall'Italia. Diversi di questi siti online sono proprio italiani. Fate, dunque, attenzione a non acquistare questi prodotti.
Gli altri lotti ritirati
Chi ci segue da tempo, sa che su questo sito riportiamo le segnalazioni del Ministero della Salute sui richiami dei lotti di prodotti alimentari dai supermercati italiani. Per ulteriori notizie, vi consigliamo di leggere sul link riportato qui in basso.
LEGGI ANCHE>>>Riso, lotto ritirato dai supermercati: cosa è stato ritrovato al suo interno