Movimento 5 Stelle filo-Hamas? Conte risponde alle accuse e avverte l'Europa su Israele

Movimento 5 Stelle filo-Hamas? Conte risponde alle accuse e avverte l'Europa su Israele

Il Movimento 5 Stelle ha risposto alle accuse di vicinanza ad Hamas e, in una nota, ha denunciato l'assedio della Striscia di Gaza da parte di Israele.

Il Foglio, oggi, ha pubblicato un articolo sui presunti legami tra il Movimento 5 Stelle e Hamas dal titolo "Intifada grillina: missioni, convegni e selfie del M5s con l'onlus vicina a Hamas". Nell'articolo, si elencano una serie di eventi a cui hanno preso parte esponenti del Movimento 5 Stelle che testimonierebbero la vicinanza del partito all'organizzazione terroristica Hamas. La risposta di Giuseppe Conte è stata durissima: l'ex presidente del consiglio ha definito Il Foglio "un qualsivoglia giornaletto di partito". 

Una foto del settembre 2022 di Giuseppe Conte con Sulaiman Hijazi, vicepresidente di una organizzazione palestinese noprofit, sarebbe una delle prove dei contatti tra il Movimento 5 Stelle e Hamas. Giuseppe Conte ha specificato che la foto è stata scattata in occasione della campagna elettorale per le scorse elezioni politiche in modo del tutto casuale. Inoltre, ha aggiunto Giuseppe Conte, non è chiaro se questa onlus sia una delle Ong che finanziano Hamas, come denunciato dall'ambasciatore d'Israele in Italia. In sintesi, l'ex presidente del Movimento 5 Stelle ha rispedito al mittente tutte le accuse in lungo post su Facebook. Infine, ha confessato che in questo modo non si favorisce "un’analisi più onesta e meno semplicistica della complessa situazione in Medio Oriente", ma si alimenta "uno scontro tra tifoserie".

La nota del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo contro le azioni di Israele

Inoltre, una delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo, in una nota, ha espresso dubbi e perplessità su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. In risposta all'attacco di Hamas, infatti, le autorità israeliane hanno deciso di togliere acqua, elettricità e i rifornimenti di carburante alla Striscia di Gaza, fino al raggiungimento degli obiettivi. Inoltre, oltre agli incessanti bombardamenti sulla Striscia di Gaza che Israele sta conducendo da sabato scorso per eliminare le postazioni di Hamas, la situazione potrebbe peggiorare ancora. Israele, infatti, sta ammassando carri armati e uomini intorno ai confini con la Striscia di Gaza e potrebbe invadere il territorio abitato dai palestinesi con lo scopo di distruggere Hamas una volta e per tutte.

Volker Turk, il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha precisato che l'assedio totale di Gaza viola il diritto umanitario internazionale. Infatti, ha spiegato che "assedi che mettono in pericolo la vita dei civili privandoli di beni essenziali" sono vietati per legge. In una nota al Parlamento europeo, una delegazione del Movimento 5 Stelle ha rimarcato questo monito, esprimendo la speranza che Israele "garantisca corridoi umanitari per l’evacuazione dei civili verso l’Egitto". "I terroristi vogliono caos, morte e distruzione. Non facciamo il loro gioco", hanno affermato gli europarlamentari del M5S, augurandosi che l'Unione Europea eviti "incongruenze che minano la credibilità".

LEGGI ANCHE: Israele o Hamas? Patrick Zaki vuota il sacco: "Questa è la mia priorità"