Napoli, la denuncia di una cittadina: lo stato in cui versano gli spalti del Maschio Angioino, una delle principali attrazioni turistiche della città. Il bigliettino da visita che Partenope offre ai tanti visitatori che affollano le strade
Nonostante sia stata catapultata al centro dell'attenzione dell'Italia, Napoli non ha mai risolto dei problemi atavici che la riguardano praticamente da sempre. Il primo dei quali l'offerta di servizi pubblici come la pulizia e lo spazzamento delle strade, il trasporto pubblico locale e il la cura del verde urbano. Restiamo su quest'ultimo punto per dare voce alla denuncia di una cittadina, che ha segnalato una situazione piuttosto grave di degrado. Quella relativa allo stato in cui versano gli spalti che circondano il Maschio Angioino, imponente e bellissimo castello che svetta sul centro storico di Napoli. Il Castel Nuovo, nome originario dell'edificio storico, è uno dei simboli più rappresentativi della città: si trova in Piazza del Municipio, e le sue due maestose torri sorvegliano Napoli.
La cittadina attiva Raffaella Chirico ha segnalato all'Associazione Gazebo Verde, presieduta da Mariateresa Ercolanese, che si occupa di tutelare e valorizzare il verde pubblico in città, la situazione che vi andiamo ad illustrare. Gli spalti del Maschio Angioino hanno assunto, nei mesi, l'aspetto di una selva. L'erba alta non lascia più vedere il terreno intorno alla monumentale fortezza napoletana, che acquisisce, a sua volta, un aspetto trasandato. Visibile praticamente da chiunque: non bisogna inoltrarsi alle spalle del Castello, o scendere nei sotterranei del Mastio per accorgersi dell'incuria che lo incornicia. E, come si vede nella foto di seguito, tra l'erba alta spunta anche una tenda.
Napoli, la denuncia: erba alta intorno al Maschio Angioino. "Assuefatti al degrado"
"Questi sono gli spalti del Maschio Angioino visti da chiunque, cittadini e turisti, in una qualunque giornata. Come è possibile assuefarsi a tanto degrado?", dice, amareggiata, Raffaella. Come se non fosse già di per sé grave, va sottolineato, poi, un altro aspetto non di poco conto. E cioè che ci troviamo letteralmente a due passi da Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli guidato dal sindaco Gaetano Manfredi. L'amministrazione della città vede tutti i giorni lo scempio che cresce, silenzioso ma costante, intorno al Maschio Angioino. Ma nessuno muove un dito.
Il problema del verde pubblico a Napoli è molto sentito in città: in un recente articolo, vi abbiamo raccontato un piccolo aneddoto, posto però a esempio dello stato di rassegnazione dei cittadini dinanzi alla mancanza di servizi in questo ambito. Manca il personale, i giardinieri in forze delle dieci Municipalità di cui è composta la città sono pochi, e da soli non riescono a garantire una copertura efficiente. Nemmeno intorno al Maschio Angioino.
LEGGI ANCHE >>> Napoli, la fioriera diventa il simbolo del degrado: "Altro che fiori, guardate cosa c'è al suo interno"