Ancora un caso di sparizione di persona risolto grazie all'intervento del programma di inchiesta di Rai3, Chi l'ha visto?: è tornato a casa e sta bene Flavio, sparito qualche giorno fa in Emilia-Romagna. Cosa è successo dopo la denuncia in tv
Il servizio svolto da questa trasmissione è prezioso. Chi l'ha visto? è diventato un baluardo dell'informazione legata alle persone che ogni giorno spariscono in Italia. Oltre che fondamentale sostegno per le famiglie di chi sembra svanire nel nulla, senza lasciare traccia, per cui la trasmissione rappresenta l'ultima, forte speranza a cui aggrapparsi. Dal momento che, di casi, ne ha risolti a centinaia.
L'ultimo colpo che incassa lo storico programma di Rai3, condotto dalla giornalista Federica Sciarelli, riguarda l'Emilia-Romagna. Da cui qualche giorno fa era sparito Flavio Falcocchio, studente di 15 anni. Per ritrovarlo, sua madre, disperata, si era rivolto alla redazione di Chi l'ha visto?, e il suo accorato appello ha commosso tutta l'Italia. Tanto da dare vita a una vera mobilitazione per ritrovare il giovane, fino al più felice dei risultato.
L'ultimo colpo che incassa lo storico programma di Rai3, condotto dalla giornalista Federica Sciarelli, riguarda l'Emilia-Romagna. Da cui qualche giorno fa era sparito Flavio Falcocchio, studente di 15 anni. Per ritrovarlo, sua madre, disperata, si era rivolto alla redazione di Chi l'ha visto?, e il suo accorato appello ha commosso tutta l'Italia. Tanto da dare vita a una vera mobilitazione per ritrovare il giovane, fino al più felice dei risultato.
Chi l'ha visto?: Flavio è tornato a casa. L'Emilia-Romagna in festa, il giovane sta bene
Flavio era scomparso da Castellarano, comune di circa 15mila abitanti della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, in cui vive il ragazzo con la famiglia. Ha 15 anni, ed è uno studente. L'ultima volta che il giovane era stato visto era intorno all'una dello scorso mercoledì, 4 ottobre, a Sassuolo, nei pressi di un terminal per gli autobus. Quel giorno, non è andato a scuola.
La cosa che ha allarmato maggiormente i suoi genitori è un biglietto che l'adolescente aveva lasciato ai suoi genitori. Sul foglio, Flavio aveva detto ai genitori che sarebbe andato via, ma senza dire dove. In Emilia-Romagna, o fuori regione? Nessuna informazione.
La cosa che ha allarmato maggiormente i suoi genitori è un biglietto che l'adolescente aveva lasciato ai suoi genitori. Sul foglio, Flavio aveva detto ai genitori che sarebbe andato via, ma senza dire dove. In Emilia-Romagna, o fuori regione? Nessuna informazione.

Dopo aver chiesto ad amici e conoscenti, si fa, purtroppo, concreta la certezza che Flavio fosse davvero sparito, forse scappato via. Ed è qui che è scattato l'allarme dei genitori. Che hanno dato via a una catena social per ritrovare il loro ragazzo. Subito è stata diffusa la sua descrizione: altezza 1 metro e 85 centimetri, occhi e capelli di color castano scuro. Il giovane frequenta l'istituto scolastico superiore Baggi di Sassuolo. La famiglia ha subito sporto denuncia ai carabinieri di Castellarano. Si sarebbe trattato di un allontanamento volontario.
L'annuncio di Chi l'ha visto?: Flavio è tornato a casa e sta bene
Dopo giorni di angoscia, è arrivata poco fa la notizia più bella: Flavio è tornato a casa. Ad annunciarla, la stessa redazione di Chi l'ha visto?, che tramite i profili social della trasmissione ha fatto sapere che lo studente sta bene: "Il suo ritrovamento annunciato dalla mamma, che aveva lanciato per lui un accorato appello sul sito e i social di “Chi l’ha visto?”. Grazie a tutti".
LEGGI ANCHE >>> Roma, nel Tevere a bordo di un salvagente a forma di unicorno: "Destinazione mare"