Sicilia, l'isola delle Eolie con 100 abitanti e senza strade asfaltate è un paradiso in cui il tempo si è fermato

Sicilia, l'isola delle Eolie con 100 abitanti e senza strade asfaltate è un paradiso in cui il tempo si è fermato

In Sicilia si trova una piccola isola nascosta in cui non ci sono strade asfaltate: in questo paradiso il tempo si è fermato.

La Sicilia è l'isola più grande d'Italia e del Mar Mediterraneo. Questa fantastica regione italiana comprende anche tante altre piccole ma altrettanto belle e suggestive isole. In totale, intorno alla Sicilia si trovano più di 100 isole, di cui solo 20 sono abitate. Sulle altre, la natura la fa da padrona. Pantelleria, Ustica, l'Isola delle Palme e Ortigia sono isole sparse, mentre tutte il resto sono raggruppate in arcipelaghi.

Gli arcipelaghi della Sicilia sono i seguenti:

  • Isole Eolie:
  • Isole Egadi;
  • Isole dello Stagnone;
  • Isole Pelagie;
  • Isole Ciclopi;
  • Isole Calipsee.

L'arcipelago delle isole Eolie

Fanno parte delle Eolie isole stupende e molto famose come Lipari, Stromboli e Vulcano. Stromboli è famosa per il suo vulcano sempre attivo. I suoi abitanti sono soliti chiamarlo "Iddu", ovvero "lui", in quanto lo ritengono parte della comunità. Il fascino di quest'isola è dato dalle alte scogliere e dalle piccole spiagge con nerissima sabbia vulcanica. Dalla zona del porto si può arrivare al centro del paesino pieno di negozietti in cui assaggiare prodotti tipici e i più temerari possono anche arrivare in cima al vulcano tramite un apposito sentiero. Lipari è l'isola più grande dell'arcipelago ed è quella più sviluppata dal punto di vista turistico. L'isola è caratterizzata da coste frastagliate alternate da baie con spiagge uniche e affascinanti grotte. L'isola ospita anche tanti piccoli e caratteristici borghi in cui è possibile osservare il tipico stile di vita isolano. Tuttavia, se non siete amanti dei luoghi molto turistici e siete sempre alla ricerca di paradisi nascosti è un'altra l'isola delle Eolie che fa al caso vostro.

L'isola nascosta della Sicilia fuori dal tempo e senza strade asfaltate

Alicudi è una piccola isola delle Eolie in cui si respira un'atmosfera completamente diversa rispetto alle principali isole dell'arcipelago. Qui, il tempo si è fermato: non ci sono strade asfaltate e non circolano automobili. L'unico modo per spostarsi e a piedi lungo strette e anguste stradine asfaltate scavate nella roccia. Il modo migliore per scoprire l'isola e godersi il mare cristallino è in barca: infatti, quasi tutte le spiagge dell'isola sono raggiungibili solo via mare. Su tutta l'isola, la più occidentale delle Eolie, abitano poco più di 100 persone in un unico centro diviso in piccole frazioni. Alicudi ospita il Monte Filo dell'Arpa alto 675 metri che in realtà è un cono vulcanico spento. Alicudi è un'isola in cui la natura è al primo posto e la presenza dell'uomo non ha avuto un forte impatto sull'ecosistema locale. Quest'isola è la meta adatta per chi cerca un relax e tranquillità: ad Alicudi c'è solo un piccolo ristorante, niente bar e discoteche.

LEGGI ANCHE: Abruzzo, il borgo da cui sgorgano acque terapeutiche: centro termale naturale a 600 metri di altitudine