Piemonte, chiude l'alimentari più longevo d'Italia: il motivo schiacciante delle titolari

Piemonte alimentari chiude

Una delle attività più longeve d'Italia chiude, nel dispiacere generale: è un minimarket della Valchiusella, in Piemonte. Impossibile tenere aperto il negozio: mamma e figlia costrette alla dolorosa decisione

Era aperto da tre secoli: praticamente un piccolo museo del commercio italiano. Ed ora, nell'indifferenza generale, il negozio sta chiudendo. Il dispiacere è enorme, ma la rassegnazione è il sentimento prevalente. Siamo in Piemonte, nel piccolissimo comune di Valchiusa. Poco più di 1000 le persone che popolano le strade di questa località, della città metropolitana di Torino, nata nel 2019 in seguito alla fusione dei comuni di Meugliano, Trausella e Vico Canavese. E' in quest'ultima parte del comune, così accorpato, che aveva sede un piccolo alimentari, il classico minimarket di paese, gestito da un'anziana donna e dalla sua devota figlia sessantenne. Realtà bellissime dell'Italia di un tempo, quella delle storiche attività commerciali, divenute, negli anni, piccoli grandi punti di riferimento per la gente del posto.

Anno dopo anno, il minimarket ha visto varcare la sua soglia centinaia di persone, perlopiù residenti della zona, o visitatori di passaggio, in giro per il Piemonte. Un'attività che sorprende per la sua longevità: pensate che era aperta da ben 300 anni. Tre secoli, praticamente la storia del commercio italiano in Piemonte. Non ci sono precise stime che attestano la longevità dei negozi della Penisola, ma, considerato il lunghissimo periodo di tempo di apertura di questo locale, possiamo liberamente annoverarlo, senza rischiare di sbagliarci troppo, tra le attività più longeve d'Italia. Che oggi, dopo tutto questo tempo, si arrende e chiude i battenti, per sempre. Andiamo un po' più nel dettaglio di questa storia lunga e bella, che vale la pena raccontare.

Piemonte
Valchiusa, scorcio di una strada del centro, animato in questi giorni da una sagra

Piemonte, alimentari chiude dopo tre secoli di attività: la titolare va in pensione

A chiudere è un negozio di alimentari gestito, negli ultimi anni, da una donna ormai 80enne e da sua figlia di 60 anni. Un minimarket che ha fatto la storia di questo piccolo fazzoletto di terra del Piemonte, che aprì nel lontano Settecento, ed è sopravvissuto fino ad oggi. Una generazione dopo l'altra, questo negozio è andato avanti così a lungo, grazie alla dedizione e l'impegno dei discendenti della famiglia che per prima lo aprì. La signora che oggi prende l'amara decisione, però, di mettere la parola fine a questa lunga storia, è dietro al bancone di questo negozio-museo da quasi 50 anni. La donna sta andando in pensione.

Nessuno sembrava disposto a continuare l'attività commerciale, posta pur sempre in una piccola località, lontana dalle attrazioni turistiche del Piemonte. I tempi cambiano. Non c'è commerciante, al momento, interessato a rilevare l'attività: la decisione delle due titolari è, quindi, inevitabile. Presa con dolore, e nel dispiacere generale.

LEGGI ANCHE >>> Veneto, chiude una delle botteghe più longeve d'Italia: "I tempi cambiano", tristezza in paese