Un nostro lettore ci ha inviato una foto che testimonia il degrado presente in alcune zone di Napoli: ecco cosa è diventata una fioriera.
Napoli è una città fantastica e stupenda. La bellezza del capoluogo campano è testimoniata dai tantissimi turisti che ogni giorno affollano le strade della città. Negli ultimi anni, Napoli sta vivendo un boom turistico senza precedenti ed è diventata una delle città più visitate d'Italia. I turisti italiani e stranieri sono attratti dalla ricchezza artistica, storica e culturale della città. Il centro storico di Napoli, per esempio, è patrimonio dell'UNESCO e ospita tantissime chiese, monumenti, musei e attrazioni turistiche. Camminando per il centro storico di Napoli si possono incontrare anche molte botteghe artigianali che portano avanti antiche tradizioni. La via più caratteristica da questo punto di vista è senz'ombra di dubbio San Gregorio Armeno. Questo vicolo ospita tantissime botteghe di artigiani che portano avanti l'arte dei presepi. Di questi capolavori artistici che raffigurano le scene della Natività e dell'Adorazione dei Magi ne vengono creati di tutti i tipi. Gli artigiani più al passo con i tempi seguono anche l'attualità e creano divertenti statuette che raffigurano politici italiani e stranieri, calciatori e personaggi famosi.
Un ulteriore boom allo sviluppo turistico di Napoli è stato dato dalla vittoria del campionato di Serie A da parte della squadra di calcio della città. La storia dell'impresa degli azzurri che dopo 33 anni hanno riconquistato lo scudetto ha fatto il giro del mondo, dando vita a un vero e proprio pellegrinaggio nei luoghi più caratteristici legati al calcio, come il murales di Diego Armando Maradona nei Quartieri Spagnoli.
La fioriera che rappresenta il degrado di Napoli
Purtroppo, però, Napoli ha anche degli aspetti negativi. Uno di essi è lo stato di degrado in cui versano alcune zone della città. In tutte le città d'Italia, nei pressi delle stazioni la situazione non è delle più rosee e Napoli non fa eccezione. La zona della Stazione Centrale è invasa da clochard, senza tetto, ubriaconi e drogati. Qui sono presenti delle vere e proprie discariche a cielo aperto che risaltano subito gli occhi dei turisti che raggiungono la città in treno. A questo proposito, un lettore ci ha inviato la fotografia di una fioriera che meglio rappresenta il degrado della zona a ridosso della Stazione Centrale di Napoli. Nei vicoli di Piazza Garibaldi, infatti, i turisti e i cittadini devono fare lo slalom tra i sacchetti della spazzatura e, addirittura, le fioriere diventano cestini abusivi. Elementi decorativi che dovrebbero dare un tocco di colore e vitalità alla città sono diventati il simbolo del degrado. La foto inviataci da un nostro lettore, infatti, mostra una fioreria completamente stracolma di rifiuti di ogni tipo: bottigline di plastica e vetro, lattine, buste e cartoni. Un'immagine che non fa bene a una città per la quale il boom turistico è diventato un motivo di orgoglio e riscatto.

LEGGI ANCHE: Napoli, l'albero è sul punto di cadere. Cosa fa un cittadino per tenerlo in piedi: geniale