Liguria, lo scontrino inviatoci da una nostra lettrice in vacanza a Finale Ligure: quanto ha speso, insieme a suo marito, per pranzo a base di pesce vicino al mare
Ringraziamo i lettori di Tuttonotizie, sempre solerti nell'inviarci segnalazioni e a raccontarci delle esperienze di vita quotidiana legate a un disservizio, un disagio, una truffa e qualsiasi altro fatto degno di attenzione, che ci chiedete di approfondire con piglio giornalistico. Tra i tanti feedback che riceviamo, pubblichiamo il file allegato di una mail, inviataci da una nostra lettrice: uno scontrino dalla Liguria. Siamo, per la precisione, a Finale Ligure, splendida località della Ligure abitata da circa 11mila abitanti, che fa parte della provincia di Savona (di cui è il quinto comune per numero di abitanti). Chi è stato qui sa bene che una tappa imperdibile, soprattutto d'estate, oppure quando le belle e calde giornate dell'anno lo consentono, è il suo lungomare.
Una coccola da regalarsi, specie se si è in dolce compagnia, è un pranzetto a base di pesce, guardando il mare, intiepiditi dai raggi del sole. Proprio quel che si è concesso la nostra lettrice, che si chiama Agata, che ha trascorso in Liguria questo weekend appena trascorso. Approfittando delle temperature ancora praticamente estive che stanno caratterizzando questo insolito ottobre, lei e suo marito sono partiti, da Roma, per un romantico fine settimana. A Finale Ligure hanno scelto, per il pranzo, un ristorante, dicevamo, sul lungomare. Vediamo, di seguito, lo scontrino che ci hanno inviato e cosa ha avuto da ridire la coppia di sposini.
Liguria, coppia di sposi mostra lo scontrino: "Pranzo a base di pesce sul lungomare, l'acqua alla spina pagata a peso d'oro"
I nostri in Liguria hanno speso, in totale, 62 euro per il pranzo a base di pesce. Vediamo nel dettaglio le varie voci di costo. Le due portate principali sono state un'insalata di mare, costata 20 euro, e un piatto di frutti di mare, tra cui cozze, pagato 16 euro. Il tutto bagnato da un quarto di vino bianco (6 euro). Dopo queste prelibatezze di mare, la coppia di sposi ha scelto di passare direttamente al dolce, ordinando un sorbetto all'ananas, costato 8 euro.
La voce della discordia è rappresentata dall'acqua. Due le bottiglie ordinate, pagate 3 euro l'una.
"Non contesto le altre voci di costo, anche se, a parer mio, i due piatti di pesce erano un po' troppo costosi. Ma nessun problema al riguardo: bisogna tenere sempre conto anche della location, e nel nostro caso era bellissima. Abbiamo, però, da ridire sull'acqua: come si legge sullo scontrino, è acqua naturale alla spina. Nessuna bottiglia, ma spillata direttamente dal ristorante. Di solito, quand'è così, costa di meno. Il prezzo che abbiamo pagato è più caro di una bottiglia di marca", spiega la nostra lettrice Agata.
LEGGI ANCHE >>> Liguria, il borgo di collina baciato dal sole: perfetto per un romantico weekend