Riso, lotto ritirato dai supermercati: cosa è stato ritrovato al suo interno

lotti ritirati riso ministero della salute

Nuovo richiamo per rischio chimico: questa volta, il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di un lotto di riso dai supermercati. Scoprite tutti i dettagli nell'articolo, sia sul richiamo che sul motivo per il quale quanto ritrovato può essere pericoloso per la salute umana.

Il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di un lotto di riso dai supermercati per rischio chimico. In particolare, si tratta di confezioni di un noto marchio italiano, richiamate per l'eccessiva presenza di cadmio. In effetti, si parla di rischio chimico ogni qual volta viene segnalata la presenza di una sostanza chimica in misura maggiore rispetto a quanto previsto dalla legge. Inoltre, può esserci rischio chimico anche quando una determinata sostanza non viene esplicitata sull'etichetta. Tra gli altri possibili motivi per i richiami, si citano anche il rischio fisico e il rischio microbiologico, nonché il rischio della presenza di allergeni.

Il cadmio, in particolare, è un elemento chimico che si può ritrovare nei minerali dello zinco, e può essere utilizzato per le pile ricaricabili. Questa sostanza è tossica e, pertanto, sopra determinate quantità non può assolutamente essere consumata dagli esseri umani. Tra gli effetti dell'esposizione acuta da cadmio, citiamo problemi gastroenterici come la diarrea e la nausea, mentre l'esposizione cronica può generare problemi ai reni e alle ossa. Secondo l'EFSA, e cioè l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, la dose settimanale di cadmio che può essere ammessa negli alimenti non può superare i 2,5 microgrammi per chilogrammo di peso corporeo. Di seguito, vediamo tutti i dettagli sul richiamo.

Riso, lotto richiamato dai supermercati: tutti i dettagli sul richiamo

In particolare, il marchio del prodotto è 'Carosio'. La denominazione di vendita è 'Riso Carnaroli', mentre il nome o la ragione sociale dell'OSA (Operatore del Settore Alimentare) a nome del quale il prodotto è commercializzato è 'Lidl Italia s.r.l.'. Il nome del produttore è 'Curti S.r.l.', mentre lo stabilimento di produzione è sito in Valle Lomellina, in provincia di Pavia, ed esattamente nel seguente indirizzo: Viale Stazione, 113.

riso lotto ritirato
Il lotto di riso ritirato dai supermercati.

Il peso dell'unità di vendita è di un chilogrammo, mentre la data di scadenza è fissata all'11 febbraio 2025. Il numero del lotto di produzione è il seguente: L 11/02/2025. Il motivo del richiamo è, come avevamo già anticipato, la rilevazione della presenza di cadmio oltre il limite consentito. Gli operatori avvisano i consumatori che il prodotto non è idoneo al consumo. Invitano, altresì, i consumatori a non consumarlo, e a riportarlo al punto vendita per il rimborso. Il codice a barre del prodotto è 20505318. Attendiamo ulteriori aggiornamenti sul richiamo per rischio chimico e su altri richiami riportati dal Ministero della Salute.

LEGGI ANCHE>>>Condimento, ritirati nuovi lotti dai supermercati: attenzione al marchio, è conosciutissimo